Home » Alexander Cocktail: la ricetta

Alexander Cocktail: la ricetta

L’Alexander è uno dei 77 cocktail ufficiali IBA (International Bartenders Association) a base di cognac, crème de cacao scura e panna.

Tecnicamente fa parte della categoria dei “trio cocktail“, identificanti una famiglia di drink composti da tre ingredienti: un distillato, un liquore e in aggiunta un liquore cremoso (in genere crema di cacao e Irish cream).

L’Alexander Cocktail è quello che si definisce un classico cocktail “after dinner” dal gusto dolce grazie all’uso del cacao e della panna.
Proprietà che, unitamente al basso tenore alcolico (inferiore solitamente ai 20° alc.), lo rende un cocktail molto apprezzato dalle donne.

La leggenda vuole che il cocktail fu creato da Troy Alexander, storico barman del Rector’s di New York agli inizi del ‘900.

Vediamo la ricetta dell’Alexander Cocktail e come si prepara.

Alexander Cocktail

Alexander Cocktail: la ricetta

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AltroCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

1

persona
Tempo di preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

L’Alexander è uno dei 77 cocktail ufficiali IBA (International Bartenders Association) a base di cognac, crème de cacao scura e panna.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 30 ml 30 di Cognac

  • 30 ml 30 di Crème de Cacao scura

  • 30 ml 30 di panna fresca

Preparazione

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker riempito con 3-4 cubetti di ghiaccio. Se non avete uno shaker, non preoccupatevi. Per una preparazione casalinga potete usare benissimo un barattolo di vetro con un tappo!
  • Dopodiché agitare molto vigorosamente per circa 15 secondi e filtrare subito in un bicchiere da cocktail freddo.
  • Infine cospargere con una spolverata di noce moscata.
  • Questo cockatil viene servito nel classico bicchiere coppa cocktail.

Note

  • Come tutti i grandi cocktail che hanno attraversato molte generazioni, nel tempo si sono affermate moltissime varianti, la più famosa delle quali è il Grasshopper, che sostituisce il brandy con la crème de menthe verde (anche questa variante è classificata fra i cocktail ufficiali IBA).

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Potrebbe piacervi anche:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.