Le Madeleine o petite madeleine sono dei piccoli biscotti di origine francese dalla consistenza delicata e dalla tipica forma a conchiglia, che hanno conquistato il palato di molti. Persino Proust, nel suo famoso romanzo “Alla ricerca del tempo perduto”, parla delle madeleine e del suo ricordo legato al loro sapore. Una delle varianti più golose di questi dolcetti è quella delle madeleine glassate al limone.
La ricetta classica prevede l’utilizzo di uova, burro, farina e zucchero come ingredienti base, arricchiti con la scorza di limone per conferire il tipico sapore fresco e aromatico. Tuttavia, il vero tocco speciale delle madeleine è dato dalla glassa al limone. Questa è realizzata con una semplice glassa all’acqua, in cui viene sostituita l’acqua con il succo di limone, rendendo così ogni morso ancora più irresistibile.
Alla ricetta tradizionale nel corso degli anni si sono aggiunte numerose varianti. Si possono aggiungere ad esempio delle gocce di cioccolato, oppure ricoprirle con della glassa al limone. Oppure gustarle in una sfiziosa alternativa salata, che si può ottenere facilmente utilizzando formaggio grattugiato, erbe fresche, spezie o olive nell’impasto.
Per la glassa al limone, invece, si può mescolare insieme lo zucchero a velo con il succo di limone e utilizzare per spennellare le Madeleine prima di infornarle.
Provate la ricetta delle madeleine e delle varianti salate per creare delle deliziose prelibatezze per accompagnare il vostro tè o caffè del pomeriggio o per servirle come antipasto o accompagnamento per una cena con amici.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram
Torna alla HOME PAGE