Home » Involtini di manzo al sugo – semplici e gustosi

Involtini di manzo al sugo – semplici e gustosi

Gli involtini di manzo al sugo semplici e gustosi, sono un’ottimo piatto a base di carne, con cui cucinare in una sola volta primo e secondo.

Con il sugo degli involtini infatti potrete condire della pasta, mentre gli involtini potrete mangiarli per secondo o lasciarli per la cena, abbinandoli ad un contorno di verdure!

Gli involtini si possono riempire ed arricchire con della mortadella, con del prosciutto crudo o con della salsiccia. In questa ricetta li faremo semplicemente ripieni con delle verdure: sedano, cipolla, carota e una foglia di salvia.

Anche il metodo di cottura come vedrete sarà semplice e senza soffritti. Saranno comunque saporiti, gustosi e leggeri!

Involtini di manzo al sugo semplici e gustosi
Involtini di manzo al sugo semplici e gustosi

Involtini di manzo al sugo semplici e gustosi

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

5

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

Gli involtini di manzo al sugo semplici e gustosi, sono un’ottimo piatto a base di carne, con cui cucinare in una sola volta primo e secondo!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 5 5 fettine di carne di vitello o manzo

  • 5 5 foglie di salvia

  • 1 1 carota

  • mezza cipolla

  • 1 1 costa di sedano

  • passata di pomodoro

  • sale

  • pepe

Preparazione

  • Prendete delle fettine di manzo o di vitello ben tenere. Stendetele una ad una su un tagliere di legno, se sono molto grandi dividetele in due parti. Poi salatele e pepatele.
  • Disponete sopra ogni fetta di carne un pezzetto di cipolla, una strisciolina di carota, un pezzetto di sedano, una fogliolina di salvia.
  • Adesso richiudete la carne arrotolandola per formare l’involtino, fermando le due estremità con degli stuzzicadenti di legno.
  • Una volta che tutti gli involtini saranno pronti disponeteli in una casseruola. Aggiungete circa mezza bottiglia di passata di pomodoro, un bicchiere di acqua e un giro d’olio extravergine d’oliva, poi coprite con il coperchio e fate cuocere il tutto a fuoco lento. Senza far soffriggere niente.
  • Dopo circa 15 minuti, assaggiate il sugo e aggiustate di sale, controllando che il sugo non diventi troppo denso. Nel caso aggiungete un paio di cucchiai di acqua. 
  • Fate cuocere gli involtini per circa 35-40 minuti a fuoco minimo. Lasciate riposare gli involtini prima di servirli. Inutile dire che questo piatto piace molto anche ai bambini!

Note

  • Quando trovate della bella carne tenera, preparatene in maggiore quantità così potrete congelarne una parte per averli pronti per un altro pasto.
  • Come variante ancor più saporita al posto delle verdure, potete farcire gli involtini con del prosciutto crudo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

In alternativa alla carne di manzo, provate anche questi involtini con la carne di pollo: Involtini di petto di pollo prosciutto e formaggio

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE