Home » Come fare un’ottima pasta fresca fatta in casa
pasta fatta in casa

Come fare un’ottima pasta fresca fatta in casa

Come fare un’ottima pasta fatta in casa in modo facile e veloce, utilizzando le farine che più preferite. Seguendo alcuni piccoli accorgimenti otterrete una pasta buonissima da condire come meglio desiderate. Lunga o corta che sia, la pasta fatta in casa è uno dei piatti più amati in tutto il mondo, e prepararla è più semplice di quanto si possa pensare.

Le dosi a persona sono: 1 uovo e 100 g di farina. Quindi per 4 persone si considerano 4 uova e 400 g di farina.

Per prepararla, è necessario mescolare farina di semola di grano duro con uova e un pizzico di sale fino a formare un impasto liscio e elastico. Dopo averlo lasciato riposare per almeno 30 minuti, si può procedere a stenderlo con un mattarello o con una macchina per la pasta. Esistono diverse tipologie di pasta, come spaghetti, fettuccine, lasagne e ravioli, che possono essere create a mano o con l’aiuto di appositi attrezzi.

D’altronde la pasta fatta in casa ha un sapore decisamente migliore rispetto a quella industriale e si può personalizzare in base alle proprie preferenze, ad esempio aggiungendo spezie o erbe aromatiche. Inoltre, essendo fatta con ingredienti semplici e naturali, è anche più salutare.

La cottura della pasta fatta in casa è molto rapida, in genere solo 2-3 minuti in acqua bollente salata. Una volta cotta, si può condire con sughi classici come la salsa di pomodoro o la carbonara, oppure con salse più creative come quella ai funghi o al pesto.

In generale, preparare la pasta fatta in casa richiede un po’ di tempo e fatica, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. E’ un’esperienza culinaria molto gratificante che permette di apprezzare ancora di più il gusto della pasta e di condividere momenti di convivialità con amici e familiari.

Come fare un'ottima pasta fatta in casa

Quale farina si utilizza per la pasta fatta in casa?

La farina ideale per la pasta fatta in casa è la semola di grano duro. La semola di grano duro è una farina ricavata dal grano duro, un tipo di grano caratterizzato da un alto contenuto di proteine e di glutine. Queste caratteristiche le conferiscono una maggiore resistenza alla lavorazione e una consistenza più compatta rispetto alle farine di grano tenero, rendendo la pasta fatta in casa più consistente e al dente.

E’ possibile anche utilizzare farine miste, come ad esempio semola di grano duro e farina di grano tenero, per ottenere una pasta più morbida e facile da lavorare. Inoltre è possibile aggiungere alcune spezie o erbe aromatiche per dare un sapore particolare alla pasta.

In generale, per ottenere una pasta di qualità è importante utilizzare farine di qualità e fresche, evitando quelle troppo vecchie o troppo raffinate.

Per impastare la pasta potete utilizzare un’impastatrice oppure olio di gomito! A voi la scelta.

Una volta preparato l’impasto e fatto riposare potete creare: tagliatelle, pappardelle, fettuccine, ravioli, maltagliati e tortellini!

Come fare un’ottima pasta fatta in casa

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Cucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

5

minuti
Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400 g 400 farina di semola di grano duro

  • 4 4 uova fresche

  • 1 1 pizzico di sale

Preparazione

  • Inizia a preparare la pasta mettendo la farina a fontana su una spianatoia e al centro le uova. Aggiungi un pizzico di sale e comincia a lavorare gli ingredienti con le mani, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua o di farina per ottenere la consistenza giusta. Alcuni aggiungono un filo d’olio.
  • Quando l’impasto sarà liscio e ben incordato, avvolgilo in un panno umido e lascia riposare per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello o con una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia sottile. Taglia la sfoglia a strisce di larghezza e lunghezza a piacere, utilizzando un coltello o una rotella tagliapasta.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata bollente, scolandola al dente e condendola con il sugo o il condimento a piacere. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Come fare un'ottima pasta fatta in casa