Come fare un ottimo purè di patate con ingredienti semplici e genuini che abbiamo in casa. Il purè di patate è una preparazione a base di patate lessate e schiacciate, condite con burro e latte e spesso aromatizzate con erbe fresche o secche. È una preparazione molto versatile e può essere servita come contorno o come base per altre preparazioni, come le crocchette o le torte di patate.
Per preparare il purè di patate, è sufficiente lessare le patate in acqua salata fino a quando non saranno tenere, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate o con una forchetta. Aggiungete il burro freddo e il latte caldo, mescolate bene con una frusta e condite con sale e pepe nero a piacere. Se volete, potete aggiungere anche delle erbe fresche tritate, come il prezzemolo o il timo, o dell’aglio tritato per una nota di sapore in più.
Il purè di patate può essere servito caldo come contorno o utilizzato come base per altre preparazioni, come le crocchette o le torte di patate. Ideale da abbinare a secondi di carne o pesce. È anche un’ottima alternativa ai classici carboidrati come il pane o il riso, per chi vuole variare la propria dieta.
Per fare un buon purè di patate, è consigliabile utilizzare patate a pasta farinosa, come le patate Russet o le patate Idahio. Queste patate hanno un contenuto di amido più alto rispetto alle altre varietà, il che le rende perfette per essere schiacciate e diventare morbide e cremose.
Altri tipi di patate che possono essere utilizzate per il purè sono le patate Yukon Gold o le patate Fingerling, che sono anche farinose e hanno un sapore dolce e delicato.
In generale è importante evitare l’utilizzo di patate a pasta molto compatta e poco amidosa, perché non si schiacciano bene e tendono a diventare gommose.
Ecco una semplice ricetta per il purè di patate.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE