Home » Cioccolata calda: la pausa golosa senza sensi di colpa

Cioccolata calda: la pausa golosa senza sensi di colpa

La cioccolata calda è perfetta per un piccolo spuntino se non fosse eccessivamente calorica. Ultimamente in commercio esistono tanti preparati per cioccolata calda senza zucchero da poter utilizzare.
Il dessert perfetto che unisce la cremosità e il gusto inconfondibile del cioccolato ma con un ridotto contenuto calorico, 124 kcal a porzione per l’esattezza.

Senza zuccheri aggiunti e con il gusto avvolgente del cioccolato, questi preparati sono una piacevolissima novità e vengono incontro alle esigenze di tutti quei consumatori, sempre più numerosi, che sono attenti alla linea e all’alimentazione: il cosiddetto popolo “healthy”.

Sono fortunatamente in molti oggigiorno coloro che prediligono uno stile di vita sano, che seguono una dieta equilibrata, praticano regolarmente sport e non amano eccedere con gli zuccheri; che sappiamo, per una serie di concause, essere i responsabili di malattie anche importanti.

La cioccolata calda senza zuccheri aggiunti è in generale la scelta giusta per tutti coloro che comunque non vogliono rinunciare a una pausa golosa e appagante, come può essere appunto gustare una bella tazza fumante di cioccolata calda. Considerata da sempre il peccato di gola per eccellenza della stagione fredda!

Cioccolata calda senza zucchero

I benefici della cioccolata calda

Non dimentichiamo poi che una tazza di cioccolata calda ha molteplici benefici sul nostro organismo: lo dice anche la scienza che il cioccolato è una delle migliori medicine per combattere stress e ansia, un antidepressivo per eccellenza!

Soprattutto il cioccolato fondente e il cacao amaro sono degli antiossidanti naturali, i flavonoidi contenuti nel cacao risvegliano il cervello e migliorano la circolazione. Per questo una tazza di cioccolata calda è perfetta tanto per gli adulti quanto anche per i bambini, che ovviamente l’adorano.

Da non trascurare l’effetto comfort food: sorseggiare una tazza fumante di cioccolata calda non solo avrà benefici positivi sul vostro umore, ma vi renderà anche più allegri dandovi energia. Figuriamoci poi se la cioccolata è senza zucchero!

Con la cioccolata calda senza zuccheri aggiunti potrete finalmente godere di tutti i benefici del cacao in tutta tranquillità, senza quella sgradevole sensazione di “sgarrare”che ci attanaglia ogni qual volta ci accingiamo a mangiare qualcosa di dolce e goloso!

Ogni momento della giornata è perfetto per gustare una buona tazza di cioccolata: la mattina a colazione per voi o per i vostri bambini, oppure per una golosa merenda, o dopo l’attività sportiva per ricaricare le energie o per un dopocena sul divano.
Un momento da godersi da soli, in famiglia o con un amico per ricaricare le energie e rilassarsi!

Cioccolata calda senza zucchero

Cioccolata calda: la pausa golosa senza sensi di colpa

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: RubricheCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

1

persona
Tempo di preparazione
Tempo di cottura

La cioccolata calda è perfetta per un piccolo spuntino se non fosse eccessivamente calorica. Ultimamente in commercio esistono tanti preparati per cioccolata calda senza zucchero da poter utilizzare.
Il dessert perfetto che unisce la cremosità e il gusto inconfondibile del cioccolato ma con un ridotto contenuto calorico, 124 kcal a porzione per l’esattezza.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 bustina di preparato per cioccolata calda Ciobar Zero

  • 125 ml 125 di latte

Preparazione

  • In un pentolino versate il contenuto della busta di preparato per cioccolata calda.
  • Unite man mano il latte stemperandolo con un cucchiaio di legno e mettete sul fuoco.
  • Cominciate a mescolare e portate a ebollizione. Dopo pochi minuti la cioccolata comincerà ad addensarsi.
    Spegnete il fuoco e versate la cioccolata nella tazza.
  • A piacere potete arricchire la vostra cioccolata in tazza con un ciuffetto di panna o con delle scaglie di cioccolato fondente.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE