Gli Amaretti sono dei dolci tipici della tradizione italiana, noti per il loro sapore delicato e la consistenza croccante. Sono a base di mandorle, zucchero e albume d’uovo. La loro forma solitamente è a pallina o a dischetti piatti.
Gli amaretti sono dolcetti originari della Lombardia, ma sono diffusi in tutta Italia e sono diventati un simbolo della gastronomia italiana nel mondo. Sono perfetti da gustare a fine pasto, magari accompagnati da un bicchiere di vino passito o di liquore, ma sono anche ottimi per arricchire tanti dolci e dessert.
La caratteristica principale degli amaretti è il loro sapore che deve essere leggermente amaro (come suggerisce il nome) e al tempo stesso dolce e fragrante. Questo contrasto si ottiene utilizzando mandorle di alta qualità da mescolare allo zucchero per ottenere una miscela perfettamente omogenea.
Gli amaretti vanno cotti in forno per conferire la croccantezza e la doratura senza le quali non sarebbero così unici e irresistibili al palato. A volte vengono aromatizzati con la vaniglia, il limone o l’arancia per dare un tocco di freschezza e di profumo in più.
La ricetta base si presta a molte varianti; ne esistono addirittura versioni senza glutine o senza zucchero per soddisfare le esigenze di tutti.
Gli stessi Amaretti posso trasformarsi in un ingrediente da utilizzare per creare o arricchire tante ricette, come la crostata di mandorle o il tiramisù agli Amaretti.
Vediamo subito come prepararli!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP