Home » Zuppa di cereali e legumi con spinaci
zuppa-cereali-e-legumi

Zuppa di cereali e legumi con spinaci

Per tutti gli amanti delle zuppe ecco a voi questa fantastica ricetta della zuppa di cereali e legumi arricchita con gli spinaci freschi.

Un piatto gustoso e corroborante ideale da preparare sia per la cena, dopo una giornata faticosa, oppure a pranzo, quando si vuole stare leggeri ma mangiare qualcosa di appagante.

Per preparare questa gustosa zuppa abbiamo bisogno dei cereali come farro, orzo, grano e di legumi, come la lenticchia rossa. Un mix ben bilanciato e appetitoso.

Prepararla in casa è semplice, dovrete rispettare solo i tempi per l’ammollo dei cereali. In genere ci vuole tutta la notte.

In alternativa potete optare per le zuppe già miscelate che sono in commercio, si trovano anche le combinazioni per le zuppe senza ammollo, molto comode e pronte in pochi minuti.

Ma ora vediamo il procedimento tradizionale con l’ammollo dei legumi.

zuppa-cereali-e-legumi
Zuppa di cereali e legumi con spinaci
zuppa-cereali-e-legumi

Zuppa di cereali e legumi con spinaci

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

3

persone
Tempo di preparazione

40

minuti
Tempo di cottura

45

minuti

Per tutti gli amanti delle zuppe ecco a voi questa fantastica ricetta della zuppa di cereali e legumi arricchita con gli spinaci freschi.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 carota

  • 1/2 1/2 cipolla bionda

  • 1 1 pezzetto di sedano

  • 100 g 100 di farro perlato

  • 80 g 80 di orzo perlato

  • 80 g 80 di grano

  • 200 g 200 di lenticchie rosse decorticate

  • 1 1 ciuffetto di spinaci freschi

  • 2 2 litri di acqua circa

  • 1 1 foglia di alloro

  • 1 1 cucchiaino di dado vegetale

  • sale, pepe qb

  • 1 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione

  • Mettete in ammollo il farro e l’orzo per tutta la notte. Per le lenticchie basterà tenerle a bagno un paio di ore prima di preparare la zuppa.
  • Preparate un soffritto con la carota, la cipolla e il sedano. Trasferitelo in un tegame e fatelo dorare a fuoco basso in circa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva , poi aggiungete le lenticchie scolate dall’acqua e fate insaporire nel soffritto per un paio di minuti.
  • Unite un litro di acqua calda, il dado vegetale, la foglia di alloro, un cucchiaino di concentrato di pomodoro che darà un colore più gradevole alla zuppa. Fate insaporire il tutto per circa 15 minuti, dopodiché è il momento di aggiungere il farro e l’orzo.
  • Aggiungete alla zuppa anche un bel ciuffo di spinaci freschi precedentemente lavati e scolati; unite anche la restante acqua e portate a bollore. Se preferite una zuppa più densa regolatevi con la quantità.
  • Fate cuocere la zuppa con il coperchio per circa 20 minuti aggiustando di sale e pepe. Una volta che la zuppa avrà bollito per almeno 30-35 minuti, verificate la cottura dei cereali.
  • Servite la vostra zuppa ben calda nelle scodelle, accompagnandola con dei crostini di pane dorati, un filo di olio extravergine e a piacere una spolverata di parmigiano!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Zuppa d’autunno con patate, funghi e cereali

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE