La Torta di mele soffice con la ricotta è un dolce classico da colazione, morbido e profumato preparato senza aggiunta di burro o di olio. Al loro posto infatti, come parte grassa viene aggiunta la ricotta.
L’utilizzo della ricotta nei dolci ci permette di non utilizzare ulteriori grassi e rende il dolce soffice al punto giusto, senza appesantire.
Questa torta di mele si prepara velocemente senza troppi passaggi ed il risultato è davvero soddisfacente: otterrete una torta piuttosto alta, morbida e fragrante, ideale da inzuppare nel latte a colazione.
Vediamo subito la ricetta.
Torta di mele soffice con ricotta
Ingredienti
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 70 ml di latte
- 250 g di ricotta
- 250 g di farina tipo 2 (oppure 0)
- 1 bustina di lievito per dolci
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- oppure 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia
- 2 mele Golden (o Renette)
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le mele, affettatele sottilmente e mettetele in una ciotola, bagnandole con una spruzzata di succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Mescolatele delicatamente con le mani e fatele insaporire.
- Adesso cominciate con la preparazione della torta: lavorate con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero, fino a farle diventare bianche e spumose.
- Dopodiché unite la ricotta. Per fare i dolci sarebbe meglio utilizzare la ricotta in vaschetta confezionata poiché è più cremosa e contiene meno siero rispetto a quella fresca del contadino per intenderci. Casomai se usate quest’ultima lasciatela qualche minuto a scolare in un colino.
- Procedete con la ricetta aggiungendo il latte e la farina, il limone grattugiato o l’aroma di vaniglia ed infine il lievito.
- Per accelerare i tempi potreste anche preparare questa torta di mele direttamente nel mixer, sempre seguendo l’ordine degli ingredienti e della lavorazione. Prima uova e zucchero poi man mano tutto il resto. In questo modo ci metterete davvero 5 minuti!
- Procedete con l’imburrare o comunque ungere uno stampo. Noi ne abbiamo scelto uno a forma di cuore da circa 20-22 cm.
- Disponete le mele nell’impasto.
- Infornate la torta di mele e ricotta a 180° per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Una volta fredda estraetela dallo stampo e distribuite sopra una spolverata di zucchero a velo.
- Una variante ancor più golosa può essere quella di spennellare la superficie della torta di mele con della marmellata di albicocche o di arance: buonissima!
Non perdetevi anche queste ricette:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.