La Torta di mele grattugiate è una squisita variante della classica torta di mele con la frutta bene in vista nella parte superiore della torta.
Le mele grattugiate si trovano all’interno dell’impasto, diventando quasi invisibili e rendendo umida e leggera la torta. Una vera delizia ideale per la colazione al mattino o per una sana merenda.
La torta di mele è un dolce classico e semplice, è il dolce delle nostre nonne, accogliente e squisitamente autunnale. Ci sono mille varianti della torta di mele.
Questa ricetta ci piace particolarmente perché le mele sono ben nascoste al suo interno così da accontentare anche i palati più esigenti o i bambini più capricciosi!
Vediamo subito come prepararla.
Torta di mele grattugiate
Ingredienti
Stampo da 20-22 cm
- 2 mele
- 3 uova
- 90 g di zucchero
- 50 g di burro
- 150 g di farina 0
- scorza di limone grattugiata
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo
- un pizzico di cannella
Preparazione
Per prima cosa lavorate con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero fino a quando saranno gonfie e spumose. Sciogliete il burro e unitelo al composto insieme alla buccia di limone grattugiata.
Dopodiché unite man mano la farina setacciata e il lievito. Infine aggiungete le mele precedentemente sbucciate e grattugiate.
Potete anche metterle nel boccale del mixer e sminuzzarle. Oppure utilizzate una grattugia a denti larghi.
Amalgamatele con una spatola al composto di uova. Se lo gradite potete aromatizzare l’impasto con un pizzico di cannella in polvere. Circa 1 cucchiaino.
Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm e versatevi l’impasto della torta di mele. Infornatela a 180° per circa 40 minuti.
Infine una volta fredda, estraetela dallo stampo e trasferite la torta di mele su un piatto da portata.
Cospargetela di zucchero a velo e gustate!
Che ne dite di provare anche questa variante della torta di mele?
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.