Home » Tartine con salmone e formaggio
Tartine con salmone e formaggio

Tartine con salmone e formaggio

Le tartine con salmone e formaggio sono un’idea raffinata e deliziosa per un antipasto o uno spuntino leggero. Questa combinazione di sapori è una vera delizia per il palato, unendo la morbidezza del formaggio alla ricchezza e al sapore unico del salmone.

Il salmone affumicato è un ingrediente prelibato e amato in tutto il mondo. Ha una consistenza delicata e un sapore ricco e leggermente salato, che si abbina perfettamente al formaggio. Come questa cheescake salata, ad esempio.

Il formaggio utilizzato per le tartine può essere una varietà cremosa e dolce, come la robiola o il classico formaggio spalmabile, oppure un formaggio più deciso, come il formaggio caprino o il formaggio cremoso stagionato.

La preparazione delle tartine con salmone e formaggio è molto semplice. Si possono utilizzare fette di pane tostato o crackers croccanti come base per le tartine. Noi abbiamo optato per il pane in cassetta, molto facile da lavorare. Le fette di pane infatti possono essere tagliate in forme diverse per aggiungere un tocco estetico al piatto.

Per dare una ulteriore nota di freschezza e un contrasto di consistenze, si possono aggiungere delle fettine sottili di cetriolo, zucchina o qualche foglia di rucola.

Per completare le tartine con salmone e formaggio, si possono aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come l’aneto, la menta o il finocchio selvatico, che si sposano bene con il salmone. Queste erbe donano un profumo fragrante e un tocco di colore al piatto. Inoltre, si può completare il piatto con un filo di succo di limone fresco e una spolverata di pepe nero macinato.

Le tartine con salmone e formaggio possono essere servite come antipasto elegante, accompagnate da un bicchiere di buon vino bianco fresco. Possono essere anche una scelta eccellente per un buffet o un aperitivo in compagnia di amici e familiari.

Tartine con salmone e formaggio

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

12

tartine
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

Le tartine con salmone e formaggio sono un’idea raffinata e deliziosa per un antipasto o uno spuntino leggero. Questa combinazione di sapori è una vera delizia per il palato, unendo la morbidezza del formaggio alla ricchezza e al sapore unico del salmone affumicato.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 150 g 150 di formaggio spalmabile (Philadelphia o robiola)

  • 3 3 fette di salmone affumicato

  • 3-4 3-4 fette di pane in cassetta

  • 1 1 cetriolo dolce

  • 12 12 olive verdi denocciolate

  • prezzemolo qb

  • finocchio selvatico (o altra erba aromatica) qb per guarnire

  • ATTREZZATURA:
  • 1 1 coppapasta rotondo (o altra forma a piacere)

  • 12 12 12 spiedini in plastica

Preparazione

  • Lavate bene e asciugate il cetriolo.
  • Utilizzando il coppapasta, ricavate dalle fette di pane in cassetta 12 dischetti e metteteli da parte.
  • Mettete in una ciotola il formaggio spalmabile, aggiungete il prezzemolo tritato o l’aneto e amalgamate fino a formare una crema omogenea. Tenetela un po’ in frigo a raffreddare.
  • Ritagliate dalle fette di salmone 12 cubetti di dimensione corrispondente ai dischi di pane in cassetta.
  • Ritagliate dal cetriolo dolce 12 rondelle sottili.
  • Spalmate sui dischi di pane la crema di formaggio, poi adagiateci sopra una rondella di cetriolo e un cubetto di salmone.
  • Servendovi degli spiedini*, infilate in cima ad ogni tartina un’oliva e un ciuffetto di finocchio selvatico.
    Le vostre tartine sono pronte, buon appetito!

Note

  • * Se non disponete di spiedini potete avvalervi di normali stuzzicadenti di legno.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Tartine con salmone e formaggio
Tartine con salmone e formaggio

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE