Home » Tagliata di manzo al melograno

Tagliata di manzo al melograno

La tagliata di manzo al melograno è un secondo piatto di carne succulento e gustoso, piuttosto veloce da fare e poco impegnativo.
Bisogna solo indovinare la cottura e ovviamente acquistare un buon taglio di carne dal vostro macellaio di fiducia.

In questa ricetta è servita con una salsina al melograno, un abbinamento molto particolare e stuzzicante.

Il segreto per farla morbida e succosa? Leggete sotto.

Per la cottura l’ideale sarebbe utilizzare piastre o pentole di ghisa che mantengono costante il calore e lo disperdono uniformemente, oppure optate per la brace ben calda: l’importante è che la cottura avvenga a temperatura alta e che sia rapida.

Fate scaldare molto bene la piastra che avete scelto di usare.
A contatto con il calore intenso la carne formerà una sorta di crosticina croccante all’esterno, quella che in gergo tecnico viene chiamata la sigillatura e cioè scottare il pezzo di carne in ogni sua parte a una temperatura molto elevata e per un tempo breve.

La sigillatura lascerà l’interno rosa e succulento. Cuocete la carne per 2 minuti per lato, se la preferite al sangue, oppure per 3 minuti, se desiderate una cottura media.

Per la tagliata di manzo, la parola “ben cotta” è vietata!

Leggete la ricetta per scoprire altri piccoli accorgimenti per cucinare un’ottima tagliata di manzo!

Tagliata di manzo al melograno

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2-3

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

La tagliata di manzo al melograno è un secondo piatto di carne succulento e gustoso, piuttosto veloce da fare e poco impegnativo.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 tagliate di manzo da 300 g l’una

  • 1 1 melagrana media

  • 1 1 cucchiaino di miele

  • 100 g 100 di spinaci

  • 1 1 cucchiaino di farina di riso

  • olio

  • sale

  • pepe

Preparazione

  • Per prima cosa portate la carne a temperatura ambiente (fuori dal frigo almeno per 1 ora prima di cucinarla).
  • Nel frattempo sgranate il melograno e con la metà dei grani ricavatene il succo (o con il passino o con il frullatore), filtratelo con un colino per eliminare i semi.
  • Versate il succo del melograno in un pentolino, aggiungete il miele, il sale, il pepe, la farina di riso e olio di oliva.
  • Ponete sul fornello a fiamma media e fate cuocere per circa 10 minuti e comunque fino a quando vedrete che il composto comincerà ad addensarsi, poi spegnete.
  • Adesso passate alla cottura della carne.
  • Fate scaldare a fuoco alto la griglia (piastra) e quando sarà ben calda, disponete i due pezzi carne, facendoli cuocere per 3 o 4 minuti (i tempi possono variare in base allo spessore della carne e da come si gradisce il livello di cottura) per lato.
  • Per girare la carne servitevi di una paletta fate attenzione a non utilizzare una forchetta che farebbe fuoriuscire i liquidi interni, compromettendo la cottura.
  • Finito di cuocere la tagliata, avvolgetela in un foglio di carta di alluminio e fatela riposare per 2 minuti (con questo accorgimento gusterete una carne tenera e gustosa perché i liquidi all’interno della carne andranno reidratare la parte esterna arrostita).
  • Nel frattempo, sul fondo di un piatto disponete una manciata di spinacini freschi, quindi scartate la carne e ponetela su un tagliere.
  • Tagliatela a linee orizzontali di circa 1 centimetro e ponetela sul letto di spinaci.
  • Non vi resta che aggiungere qualche cucchiaio di salsa di melograno e qualche grano intero per decorare.
    Il tocco finale: un giro di olio a crudo e buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Tagliata di manzo al melograno
Tagliata di manzo al melograno

Provate anche la Ricetta dello spezzatino di manzo al ginepro: un secondo piatto goloso e succulento!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE