La tagliata di manzo al melograno è un secondo piatto di carne succulento e gustoso, piuttosto veloce da fare e poco impegnativo.
Bisogna solo indovinare la cottura e ovviamente acquistare un buon taglio di carne dal vostro macellaio di fiducia.
In questa ricetta è servita con una salsina al melograno, un abbinamento molto particolare e stuzzicante.
Il segreto per farla morbida e succosa? Leggete sotto.
Per la cottura l’ideale sarebbe utilizzare piastre o pentole di ghisa che mantengono costante il calore e lo disperdono uniformemente, oppure optate per la brace ben calda: l’importante è che la cottura avvenga a temperatura alta e che sia rapida.
Fate scaldare molto bene la piastra che avete scelto di usare.
A contatto con il calore intenso la carne formerà una sorta di crosticina croccante all’esterno, quella che in gergo tecnico viene chiamata la sigillatura e cioè scottare il pezzo di carne in ogni sua parte a una temperatura molto elevata e per un tempo breve.
La sigillatura lascerà l’interno rosa e succulento. Cuocete la carne per 2 minuti per lato, se la preferite al sangue, oppure per 3 minuti, se desiderate una cottura media.
Per la tagliata di manzo, la parola “ben cotta” è vietata!
Leggete la ricetta per scoprire altri piccoli accorgimenti per cucinare un’ottima tagliata di manzo!



Provate anche la Ricetta dello spezzatino di manzo al ginepro: un secondo piatto goloso e succulento!
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE