Home » Ricetta degli spaghetti alla carbonara
spaghetti-carbonara

Ricetta degli spaghetti alla carbonara

Gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto tipico della cucina laziale, conosciuto ed amato in tutto il mondo.
Gli spaghetti sono conditi con una crema a base di uova, guanciale croccante (o pancetta) e pecorino romano grattugiato.

Guanciale o pancetta? Sicuramente il guanciale, che rispetto alla pancetta è più grasso ma è più pregiato, generalmente più costoso, e più legato alla tradizione laziale. Ma in mancanza del guanciale la ricetta verrà benissimo anche con la pancetta!

Anche se gli ingredienti utilizzati sono semplici e popolari, le varianti sulla ricetta della pasta alla carbonara sono infinite: c’è chi usa l’uovo intero con l’albume, chi solo i tuorli, chi aggiunge la panna, chi il parmigiano al posto del pecorino, chi abbonda di peperoncino, chi di pepe, chi aggiunge addirittura la cipolla ecc…Insomma ce n’è per tutti i gusti.

Di seguito vi proponiamo la nostra versione semplice e classica, dal gusto davvero prelibato!

Spaghetti alla carbonara

Ricetta degli spaghetti alla carbonara

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto tipico della cucina laziale, conosciuto ed amato in tutto il mondo. Gli spaghetti sono conditi con una crema a base di uova, guanciale croccante (o pancetta) e pecorino romano grattugiato.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400 g 400 di spaghetti grossi (altrimenti i rigatoni)

  • 4 4 uova bio (3 tuorli+1 intero)

  • 200 g 200 di guanciale o pancetta tagliata a fettine spesse

  • 80-90 g 80-90 circa di pecorino romano grattugiato

  • qb qb sale

  • qb qb pepe

Preparazione

  • La ricetta degli spaghetti alla carbonara è molto semplice, ma per la buona riuscita del piatto basta seguire i passaggi giusti ed utilizzare prodotti di prima qualità.
  • Innanzitutto mettete a bollire una pentola d’acqua con una manciata di sale grosso e nel frattempo preparate il condimento per la pasta.
  • Tagliate a piccole strisce il guanciale o la pancetta (non affumicata) e fatela rosolare in una padella con un filo d’olio.
  • Una volta imbiondita ben bene e divenuta croccante, spegnete il fornello.
  • In una zuppiera capiente sbattete con una forchetta un uovo intero con i tre tuorli, metà del pecorino grattugiato e un pizzico di sale e pepe.
  • A bollore gettate gli spaghetti.
  • Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli subito nella padella con il guanciale mescolandoli bene.
  • Dopodiché versate gli spaghetti nella ciotola con la crema di uova.
  • Girate bene ed aggiungete altro pepe nero ed il restante pecorino.
  • Servite subito la vostra super pasta alla carbonara! Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scopri anche come fare un’altra ricetta classica della cucina italiana: gli spaghetti all’Amatriciana!

In alternativa alla classica carbonara potete provare la carbonara di zucca, senza uova!

Avete provato questa nostra ricetta e vi è piaciuta? Condividetela sulla nostra pagina Facebook. Oppure pubblicate la foto del vostro piatto su Instagram e taggateci @ricette_al_volo aggiungendo l’hashtag #ricettealvolo.

Torna alla HOME PAGE