Gli spaghetti al pomodoro e basilico sono una ricetta classica della cucina italiana: ingredienti semplici che combinandosi insieme danno vita ad un piatto dai colori e dal profumo meravigliosi!
La ricetta della tradizione prevede che il sugo sia preparato con i pomodori freschi, maturi e profumati al punto giusto, quindi scottati e pelati con un procedimento minuzioso.
Dato che non sempre abbiamo il tempo per cucinare “slow”, in questa ricetta utilizziamo un degno sostituto del pomodoro fresco: i Fior di filetti Cirio, dei gustosi filetti di pomodoro succosi, senza buccia, appena scottati.
Vediamo subito la ricetta.
Spaghetti al pomodoro e basilico
Ingredienti
- 350 g di spaghetti
- 1 barattolo di Fior di filetti Cirio da 400 g
- 1 spicchio d’aglio grande
- un ciuffetto di basilico fresco
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
- parmigiano a piacere
Preparazione
- Prendete un tegame antiaderente dai bordi alti. Versateci l’olio con lo spicchio d’aglio senza la buccia e fatelo rosolare leggermente, unite anche il ciuffetto di basilico fresco, lasciando qualche foglia per decorazione.
- Non appena l’aglio sarà imbiondito (attenzione a non farlo scurire troppo altrimenti il sugo avrà un sottofondo acre) unite i Fior di filetti Cirio, due cucchiai di acqua, un pizzico di sale e fate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti.
- A metà cottura mescolate il sugo, aggiustandolo di sale ed una volta pronto, lasciatelo riposare.
- Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola d’acqua, in cui avrete aggiunto una manciata di sale.
- Quando l’acqua bolle gettate gli spaghetti, maneggiandoli brevemente.
- Fateli cuocere per il tempo previsto sulla confezione, quindi scolateli e trasferiteli subito nella pentola con il sugo.
- Eliminate l’aglio e il ciuffetto di basilico, riaccendete il fuoco, mescolando gli spaghetti un paio di minuti per amalgamare bene il condimento.
- Servite gli spaghetti al pomodoro con una foglia di basilico fresco e una manciata di parmigiano grattugiato.Buon appetito!
In alternativa potete provare la ricetta degli Spaghetti con sugo di pomodorini e tonno!
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.