I sandwich di melanzane al pesto non sono altro che dei deliziosi tramezzini composti da melanzane grigliate farcite all’interno con mozzarella, pomodoro e pesto.
Potete servirli come un secondo piatto o uno sfizioso antipasto, con cui farete un figurone, utilizzando pochi e semplici ingredienti.
I sandwich di melanzane al pesto sono una ricetta fresca ed estiva da consumare benissimo anche freddi per un fantastico picnic!
Sandwich di melanzane
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 pomodori maturi
- qualche cucchiaio di pesto (vedi qui la ricetta)
- 1 mozzarella
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- foglie di basilico
- una manciata di pomodorini ciliegia
- stuzzicadenti per chiudere
Preparazione
- Per preparare la ricetta dei sandwich di melanzane dovete per prima cosa grigliare le melanzane. Questa che è l’operazione più lunga.
- Per grigliare le melanzane ci sono vari metodi: utilizzare un’apposita piastra antiaderente per i fornelli, o sistemarle sulla teglia in forno ventilato, o sulla brace con una graticola o nel forno a microonde con la funzione Crisp. Optiamo per quest’ultima soluzione più veloce!
- Lavate le melanzane ed affettatele dello spessore di circa 1 cm.
- Disponetele vicine sul piatto Crisp per microonde (non occorre carta forno) e fatele cuocere con la medesima funzione per circa 10 minuti, dopodiché aprite il forno e rigiratele. Fatele cuocere altri 3-4 minuti.
- Una volta che saranno tutte cotte fatele raffreddare.
- Intanto affettate i pomodori così perderanno la loro acqua, fate lo stesso con la mozzarella.
- Infine non vi resta che comporre i vostri sandwich: su un piatto da portata disponete le fette di melanzane, a seguire una fetta di pomodoro, poi la mozzarella, un cucchiaino di pesto, foglia di basilico e richiudete con un’altra fetta di melanzana.
- Chiudete il sandwich con uno stuzzicadenti e un pomodorino, come nella foto sotto.
- Una volta terminati tutti i sandwich date un giro d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale (poco perché il pesto è già molto saporito) e un pizzico di pepe.
- A questo punto il piatto è pronto. Volendo potreste anche ripassarlo qualche minuto in forno.
Provate anche questa ricetta delle PIZZETTE di melanzane croccanti:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.