Home » Risotto con zucchine tritate e stracchino

Risotto con zucchine tritate e stracchino

Il Risotto con zucchine tritate e stracchino è un primo piatto facile e leggero, a base di verdura e mantecato con il formaggio. In questo caso usiamo lo stracchino, che renderà il vostro risotto morbido e cremoso al punto giusto.

Per preparare questo gustoso risotto, le zucchine vengono tritate con il mixer così da renderle quasi invisibili nel risotto. Un’idea furba per far mangiare le verdure anche ai vostri bambini che magari non le gradiscono molto.

Se invece le preferite le zucchine a pezzetti più grossi niente paura: potete tagliarle a cubetti o a rondelle.

In sostituzione dello stracchino va bene del classico formaggio cremoso.

Vediamo subito come preparare questa facile ricetta.

Risotto con zucchine tritate e stracchino

Risotto con zucchine tritate e stracchino

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

Il Risotto con zucchine tritate e stracchino è un primo piatto facile e leggero, a base di verdura e mantecato con il formaggio. In questo caso usiamo lo stracchino, che renderà il vostro risotto morbido e cremoso al punto giusto.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400 g 400 di riso per risotti

  • 1 1 cipollina fresca

  • 3 3 zucchine medie freschissime

  • 4 4 cucchiai di olio

  • qualche foglia di basilico

  • 2 2 cucchiai colmi di stracchino

  • 2 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 1 lt 1 circa di brodo vegetale

Preparazione

  • Lavate e pulite le zucchine, tagliatele a rondelle grossolane e fatele insaporire in padella con mezza cipollina tritata, qualche foglia di basilico e 2 cucchiai di olio. Cuocete le zucchine a fuoco medio per circa 10 minuti, con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe.
  • Intanto preparate il brodo vegetale come siete abituati a fare. Noi lo abbiamo fatto con 2 cucchiaini di dado granulare vegetale e 1 litro di acqua.
  • Prendete un tegame dove cuocerete il risotto. Mettete sul fondo due cucchiai di olio e l’altra metà della cipollina tritata fine. Fate scaldare quindi aggiungete il riso e fatelo tostare. La tostatura del riso permette di ottenere un ottimo risotto. La tostatura si fa per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente il riso con 2-3 cucchiai di olio fin quando vedete che i chicchi diventano leggermente trasparenti.
  • Appena vedete che il riso è diventato quasi dorato, dopo circa 2-3 minuti, versate un mestolo di brodo vegetale e mescolate facendolo assorbire. Proseguite così fino a circa metà cottura del riso. Adesso è il momento di aggiungere le zucchine tritate
  • Aggiungete altro brodo e portate il riso lentamente a cottura. Una volta che il riso è cotto al dente aggiungete lo stracchino e il parmigiano, mescolate e spegnete il fuoco. Lasciatelo riposare con il coperchio per circa 2-3 minuti. Il tempo di mantecare.
  • Servite il vostro risotto con le zucchine e lo stracchino decorandolo con il basilico e una spolverata di parmigiano.

Note

  • Perché fare la tostatura del riso? La tostatura del riso permette di preservare la compattezza del chicco durante la cottura: questa operazione differenzia un risotto da un riso bollito a cui si aggiunge il condimento.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

 

Risotto con zucchine tritate e stracchino
Risotto con zucchine tritate e stracchino

Non perdetevi anche questa gustosa ricetta:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.