Le fave dei morti sono dei piccoli pasticcini a base di farina di mandorle, che in genere si preparano in occasione della festività di Ognissanti, per la commemorazione dei defunti.
Sono dei dolcetti molto gustosi e piuttosto facili da realizzare.
Dovrete fare solo un po’ di attenzione alla cottura, poiché se cuociono oltre il tempo dovuto, tendono ad indurirsi troppo e diventare troppo croccanti.
Dunque, anche se dopo sfornate vi sembrano troppo morbide, lasciatele raffreddare del tutto perché comunque diventeranno più compatte.
E saranno perfette: più croccanti fuori ma friabili dentro!
Vediamo subito la ricetta.
Ricetta fave dei morti
Ingredienti:
- 100 g di mandorle con la pellicina (ma vanno bene anche quelle senza la pellicina)
- 150 g di zucchero
- 90 g di farina 00
- 50 g di burro morbido
- 1 uovo
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- la buccia grattugiata di un limone (preferibilmente non trattato)
Preparazione
- Preparare le fave dei morti è semplicissimo.
Per prima cosa fate tostare in forno le mandorle per farle asciugare bene, circa 10 minuti a 150°. - Una volta fredde mettete le mandorle nel vostro mixer e frullatele insieme allo zucchero fino a ridurle in farina.
- Quindi su una spianatoia (va bene anche direttamente in una ciotola) unite la farina di mandorle con lo zucchero, la farina 00, l’uovo, il burro ammorbidito, la cannella e la buccia di limone grattugiata.
- Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Coprite l’impasto e fatelo riposare un’ora in frigorifero.
- Riprendete l’impasto e con l’aiuto di un cucchiaino, formate delle piccole palline, schiacciandole leggermente al centro a formare il biscotto. Potete prelevare l’impasto anche con le mani infarinate.
- Quindi disponete i biscotti sulla placca da forno ricoperta da carta forno.
- Cuocete i dolcetti in forno a 180° per circa 15 minuti, controllandoli di tanto in tanto.
Come detto precedentemente, lasciate raffreddare bene i biscotti, anche se sfornandoli vi sembreranno molli. - Niente paura: raffreddando, le fave dei morti tenderanno ad indurirsi, raggiungendo la giusta consistenza.