Home » Ricetta della pasta fredda piatto estivo

Ricetta della pasta fredda piatto estivo

La ricetta della pasta fredda è tipicamente estiva, periodo in cui a causa del caldo, si ha voglia di piatti leggeri e freschi ma comunque gustosi.

La pasta fredda si può arricchire con tanti ingredienti a piacere: in questa ricetta l’abbiamo condita semplicemente con delle olive nere, del prosciutto cotto a cubetti e mozzarella.

E’ un piatto ideale anche da portare a pranzo in un ufficio, o per un picnic in montagna o al mare!

Ricetta della pasta fredda

Ricetta della pasta fredda piatto estivo

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Ricette estiveCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

La ricetta della pasta fredda è tipicamente estiva, periodo in cui a causa del caldo, si ha voglia di piatti leggeri e freschi ma comunque gustosi.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 500 g 500 di pasta tipo fusilli

  • 10 10 pomodorini datterini saporiti

  • 2 2 cucchiai di olive nere senza nocciolo

  • 2 2 cucchiai di cubetti di prosciutto cotto (o del tonno se preferite)

  • 1 1 mozzarella vaccina

  • qualche foglia di basilico

  • sale e pepe qb

  • olio extravergine d’oliva qb

Preparazione

  • Per prima cosa preparate il condimento per la pasta: in una ciotola capiente tagliate i pomodorini a metà, le olive nere, il basilico tritato, la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto, aggiustate di sale e di pepe.
  • Aggiungete circa 4/5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e mescolate bene.
  • Intanto fate cuocere la pasta, scolatela e quindi passatela subito sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura.
  • Eliminate tutta l’acqua in eccesso ed aggiungetela al condimento che avete preparato precedentemente.
  • Infine mescolate bene il tutto e riponetela in frigorifero per farla insaporire, fino al momento di consumarla. Se vi piace potreste anche aggiungere del parmigiano grattugiato.

Note

  • E’ un piatto ideale per un pic-nic o una giornata al mare, è comoda poiché si può preparare anche in anticipo e conservare in frigorifero.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE