Home » Ricetta bistecche di cavolfiore in padella

Ricetta bistecche di cavolfiore in padella

Le bistecche di cavolfiore in padella sono un modo originale e nuovo per gustare il cavolfiore. Esso infatti viene cotto su una piastra antiaderente proprio come una bistecca! Il cavolfiore ha mille virtù per la nostra salute e non dovrebbe mai mancare a tavola, soprattutto in inverno, dato che sono note le sue virtù antibiotiche.

Vediamo subito come si prepara questa interessante ricetta.

Ricetta bistecche di cavolfiore in padella

Ricetta bistecche di cavolfiore in padella

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Le bistecche di cavolfiore in padella sono un modo originale e nuovo per gustare il cavolfiore. Esso infatti viene cotto su una piastra antiaderente proprio come una bistecca!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 cavolfiore bianco

  • 5-6 5-6 cucchiai circa di panna da cucina

  • pecorino grattugiato qb

  • prezzemolo

  • olio qb

  • sale qb

Preparazione

  • Lavate il cavolfiore ed asciugatelo, quindi cercate di tagliare delle fettine (dall’alto verso il basso) di circa 1 cm di spessore. Disponete le fette in una padella antiaderente con un goccio di olio e fatele cuocere con il coperchio per circa 10 minuti su ogni lato girandole ogni tanto.
  • Non dovrebbe servire acqua ma se vedete che si colorano troppo aggiungetene un cucchiaio all’occorrenza. Il cavolfiore non deve lessarsi ma rimanere al dente e formare la classica crosticina croccante.
  • Non occorre salare le fette di cavolfiore perché poi verrà aggiunto sopra il pecorino che è molto saporito. Potete sempre aggiungere il sale alla fine.
  • Assaggiate il cavolfiore e quando vi sembrerà quasi cotto aggiungete su ogni fetta due cucchiai di panna da cucina e una manciata di pecorino romano grattugiato. Chiudete di nuovo con il coperchio e fate cuocere altri 5 minuti, in modo che il formaggio si sciolga bene.
  • Spegnete il fuoco ed aggiungete del prezzemolo tritato. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE