Home » Quiche Lorraine con pancetta e uova
Quiche Lorraine con pancetta e uova

Quiche Lorraine con pancetta e uova

La Quiche Lorraine con pancetta e uova è una torta salata dalla consistenza croccante con all’interno una ricca farcitura. Gli ingredienti, semplici ma gustosi, si assicurano ad ogni morso un’esplosione di sapore.

E’ un piatto estremamente versatile, ideale da servire come antipasto, specie in versione finger food per un buffet da consumare in piedi. E’ ottimo anche come primo piatto o, con dosi un po’ generose, come piatto unico per un pasto veloce.

La preparazione priva di particolari difficoltà la rende una torta che chiunque può realizzare.

Sebbene la ricetta si ritenga di origini francesi, il piatto sembra aver visto la prima luce nel Regno tedesco di Lothringen, oggi Lorraine, nel sedicesimo secolo. I tedeschi avevano creato una torta salata con pezzi di carne, che chiamavano “Kische” (dalla parola “Kuchen”, cioè torta). Dopo aver conquistato il territorio, i francesi si “impadronirono” anche della ricetta, nazionalizzandone il nome che divenne Quiche.

La ricetta originale consisteva in un composto preparato con la panna, le uova e la pancetta affumicata che veniva cotto sopra un impasto salato simile alla pasta brisèe. Il formaggio è stato aggiunto successivamente insieme ad altri ingredienti, che oggi ritroviamo in molteplici versioni.

La Quiche Lorraine è adatta per qualsiasi occasione, anche per i pranzi e le cene durante le feste di Natale.

Si può conservare in frigo per alcuni giorni, ma vi consigliamo di gustarla subito per apprezzarne intatti sia la consistenza che il sapore.

Quiche Lorraine con pancetta e uova

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: FranceseDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

La Quiche Lorraine con pancetta e uova è una torta salata dalla consistenza croccante con all’interno una ricca farcitura. Gli ingredienti, semplici ma gustosi, si assicurano ad ogni morso un’esplosione di sapore.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 rotolo di pasta brisèe

  • 300 ml 300 di panna

  • 60 g 60 di provolone grattugiato

  • 30 g 30 di Grana Padano grattugiato

  • 150 g 150 di pancetta affumicata

  • 2 2 tuorli

  • 2 2 uova

  • noce moscata qb

  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Rosolate la pancetta tagliata a striscioline per qualche minuto in padella antiaderente.
  • In una ciotola mettete la panna, i tuorli, le uova intere, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
  • Usando la frusta elettrica lavorate il composto finché non diventa omogeneo e spumoso.
  • Aggiungete la pancetta, il provolone e il Grana grattugiato. Mescolate con una spatola, coprite e mettete in frigo per un’oretta.
  • Rivestite la teglia rotonda antiaderente con la pasta brisèe sopra la carta da forno e bucherellate la pasta con la forchetta.
  • Versate il composto dentro la pasta brisèe e ripiegate leggermente i bordi della pasta verso l’interno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 – 25 minuti.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP