Come organizzare un menù per il pranzo di Pasqua facile e veloce. Quali ricette scegliere per preparare un pranzo di tutto rispetto secondo la tradizione.
Non dimentichiamo che ogni anno moltissimi italiani (6,3 milioni di italiani per l’esattezza – fonte: dati FIPE, 2019) hanno l’abitudine di pranzare al ristorante per festeggiare la Santa Pasqua. Ma c’è anche chi preferisce restare a casa sia per motivi economici, sia per praticità.
Oltre alla cucina e al menù, non trascurate anche altri dettagli come ad esempio creare piccoli addobbi per la casa e prevedere una bella tavola apparecchiata. Per chi ha dei bambini, potete farvi aiutare da loro con dei lavoretti e disegni per abbellire la sala da pranzo: tutto diventerà più allegro e conviviale!

Pranzo di Pasqua: le ricette facili da fare in casa
Per prima cosa stilate un menù di massima che possa piacere a tutti e di facile realizzazione, così da potervi organizzare la spesa e anticiparvi qualche preparazione.
Per chi volesse rispettare la tradizione della tipica colazione pasquale, questa può essere consumata in tarda mattinata appena prima del pranzo, in modo che diventi un abbondante antipasto. La colazione di Pasqua secondo l’antico rito, simboleggia il ricco banchetto per festeggiare la Risurrezione dopo il lungo periodo di digiuno della quaresima.
A seconda delle varie zone d’Italia si prediligono vari alimenti e varie portate, comunque in ogni caso si abbina sia il dolce che il salato. Il significato profondo comune è senz’altro il simbolo della rinascita e l’uovo ne è il simbolo e l’ingrediente per eccellenza.
Come vuole la tradizione, la Colazione di Pasqua prevede: salumi di ogni tipo, in particolare salami, salsicce secche e capocollo, formaggi misti, uova sode, pizze di formaggio, torte salate tra cui la buonissima torta Pasqualina, la frittata alle erbe di campo, la colomba, la pizza dolce.

Se deciderete di preparare la tipica COLAZIONE PASQUALE potrete scegliere tra queste facili ricette:

Pizza di formaggio svelta – E’ una torta al formaggio buonissima e molto soffice nonostante il procedimento svelto e facilissimo.
Muffin salati al formaggio e prosciutto cotto – dei gustosi bocconcini al formaggio da abbinare ai salumi.
Colomba pasquale con fave e pecorino – una torta rustica molto saporita, perfetta per l’antipasto di Pasqua e per stupire gli ospiti con poco impegno.
Bruschette con uova e tartufo – con queste gustose bruschette farete un figurone.

Torta pasqualina – con ricotta, verdura e uova sode.
Treccia pasquale salata – fragrante e morbida, tipica di Pasqua, conosciuta in alcune regioni anche come “pan di Pasqua”.
Frittata pasquale alle erbe di campo – per la colazione di pasqua non può mancare la frittata con tutte le erbe di campo, facile e aromatica.
Frittata agli asparagi – per i fortunati che riescono a trovare degli asparagi provate questa gustosa frittata.
Bruschette sfiziose con gli asparagi – ottime per accompagnare gli affettati.

Riguardo ai PRIMI PIATTI, se non siete molto esperti in cucina, scegliete piatti semplici ma di sicuro successo:
Trofie con carciofi, salsiccia e asparagi
Orecchiette con asparagi, piselli e zucchine
Fusilli con asparagi selvatici e carciofi
Crespelle con ricotta e spinaci al sugo
Lasagna bianca con funghi e salsiccia
Maltagliati con fave e piselli

Come CONTORNO al pranzo pasquale non possono mancare i carciofi:
Carciofi trifolati in padella – un contorno semplice e leggero ma buonissimo.
Carciofi croccanti al forno – questi carciofi sono come fritti.
Insalata di Carciofi crudi – un ottimo contorno saporito e depurativo che si prepara con i carciofi freschi e teneri.
Carciofi in pentola – un gustoso contorno dove i carciofi vengono cotti lentamente in un tegame e profumati con limone.
Tra i SECONDI PIATTI potete optare per il classico agnello arrosto o fritto, ma non tutti lo gradiscono.
In alternativa scegliete un più economico ma ugualmente gustoso Tacchino al forno con patate.
Oppure la Fesa di tacchino arrosto con verdure o un Rollé di vitello farcito.
Nulla vieta di optare per un secondo di pesce, ad esempio un raffinato Filetti di salmone al forno in crosta di pistacchi, di facile realizzazione.
Riguardo ai DOLCI PASQUALI ogni zona d’Italia ha i suoi meravigliosi dolci.
Alcuni sono molto semplici e legati alla cultura contadina, mentre altri sono decisamente più elaborati e coloratissimi.
Potete scegliere tra la classica colomba, la pizza dolce, il casatiello, la pastiera, la cassata, gli agnelli di marzapane e le immancabili uova di cioccolato.
Se cercate la ricetta di una colomba semplice e golosa, dal procedimento svelto, provate la nostra Colomba pasquale al cioccolato, oppure la Colomba pasquale veloce preparata con yogurt e gocce di cioccolato.
In alternativa potete optare per qualcosa di più semplice e fresco come la TORTA fredda allo yogurt e fragole, una sorta di Cheesecake ma più leggera.
Oppure per delle semplici ma buonissime Coppette di TIRAMISU’ alle fragole!

Leggete anche:
15 ricette di dolci e biscotti facili da fare con i bambini
Come organizzare un aperitivo in terrazzo
Come arredare un terrazzo piccolo
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE