Home » Polpo e patate con tartufo e pecorino

Polpo e patate con tartufo e pecorino

Il polpo con le patate, tartufo e pecorino romano è una ricetta ricca e molto saporita, una rivisitazione gourmet del classico polpo con le patate, arricchito e reso ancor più stuzzicante dall’aggiunta del pecorino romano e del tartufo nero.

Un accostamento di sapori inusuale che siamo certi vi stupirà. Una ricetta invitante e tutta da scoprire!

Questo piatto può essere sia un gustoso antipasto che un secondo di pesce.
Ovviamente il segreto della buona riuscita della ricetta sta nell’ottima qualità degli ingredienti e nella giusta cottura del polpo che non dovrebbe essere nè troppo duro nè troppo molle .

Noi abbiamo scelto di cuocerlo nella sua acqua senza l’aggiunta di odori e spezie, in questo modo si ottiene un polpo ottimo.

L’unica accortezza per questa ricetta è di fare attenzione al sale: poca quantità perché il pecorino romano è già molto sapido.

Vediamo subito la ricetta.

Polpo con patate, tartufo e pecorino

 

Polpo e patate con tartufo e pecorino

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

30

minuti

Il polpo con le patate, tartufo e pecorino romano è una ricetta ricca e molto saporita, una rivisitazione gourmet del classico polpo con le patate, arricchito e reso ancor più stuzzicante dall’aggiunta del pecorino romano e del tartufo nero.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di polpo fresco

  • 500 g 500 di patate

  • 1 1 tartufo nero di Norcia

  • 2 2 cucchiai abbondanti di pecorino romano grattugiato

  • 4-5 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo

  • sale qb

Preparazione

  • Per preparare il Polpo con le patate, tartufo e pecorino romano dovrete innanzitutto lessare il polpo in abbondante acqua a cui avrete aggiunto una presa di sale.
  • A bollore gettate il polpo e fatelo cuocere con il coperchio per circa 30-35 minuti. Dipende dalla grandezza.
  • Per accertarvi della cottura, trascorsi circa 25 minuti, bucate il polpo con la forchetta nella parte alta della granfia. Se la forchetta affonda bene il polpo è cotto.
  • Dopodiché spegnete il gas e lasciatelo raffreddare nella sua acqua.
  • Intanto lessate a parte anche le patate con la buccia. Una volta fredde sbucciatele e ridurle a cubetti.
  • Adesso preparate la salsina al tartufo. Innanzitutto dovrete grattugiare il tartufo.
  • In un pentolino scaldate 3-4 cucchiai di buon olio extravergine con uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà dorato spegnete il fuoco e fate raffreddare l’olio.
  • Eliminate l’aglio e versatevi il tartufo nero grattugiato. Aggiustate con un pizzico di sale e lasciate riposare.
  • Una volta che il polpo sarà intiepidito tagliatelo a rondelle e trasferitelo in una ciotola capiente. Conditelo con il prezzemolo, abbondante olio extravergine d’oliva e mescolate.
  • Unite infine le patate a cubetti e il tartufo. Completate con due cucchiaiate di pecorino romano grattugiato.
  • Mescolate delicatamente l’insalata di polpo e servitela.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Polpo con patate, tartufo e pecorino

Vi piace il tartufo? Scoprite il segreto per preparare dell’ottima pasta:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.