Home » Ricetta Plumcake salato con le zucchine

Ricetta Plumcake salato con le zucchine

Il plumcake salato con le zucchine è una soffice torta salata saporita e rustica, perfetta per accompagnare affettati e salumi per il pranzo di Pasqua o il picnic di pasquetta!

E’ una ricetta svelta da preparare in pochi minuti con ingredienti semplici e genuini.
La zucchina rende l’impasto umido ed appetitoso e resta morbido e fragrante per diverse ore, anche il giorno dopo sembrerà come appena sfornato!

Potete variare la farcitura del plumcake con altre verdure a piacimento, come piselli, asparagi, olive nere, o aggiungere tocchetti di salumi.

 plumcake salato con le zucchine
 plumcake salato con le zucchine

Ricetta Plumcake salato con le zucchine

2 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

Il plumcake salato con le zucchine è una soffice torta salata saporita e rustica, perfetta per accompagnare affettati e salumi per il pranzo di Pasqua o il picnic di pasquetta!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 3 3 uova

  • 1 1 zucchina

  • 150 g 150 di formaggio groviera a piccoli dadini

  • 100 g 100 di pecorino grattugiato

  • 200 g 200 di farina 0

  • 100 ml 100 di latte

  • 100 ml 100 di olio di semi

  • 1 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate Molino Rossetto

Preparazione

  • Pulite e lavate la zucchina e grattugiatela con l’apposita grattugia a denti larghi. Fatela insaporire in un padellino con un filo d’olio, sale e pepe. Fate cuocere appena 7-8 minuti, quindi lasciate raffreddare.
  • Nel frattempo passate alla preparazione del plumcake salato: in una ciotola lavorate le uova con l’olio, il latte, la farina ed il lievito. Unite dunque il pecorino grattugiato e la groviera ridotta a dadini molto piccoli (oppure grattugiata) e le zucchine trifolate. Mescolate il tutto.
  • Foderate uno stampo da plumcake con della carta forno oppure ungetene la superficie con dell’olio o del burro.
  • Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di affettarlo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite anche la ricetta della Torta salata svuotafrigo!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE