Home » Plumcake all’arancia con farina di avena

Plumcake all’arancia con farina di avena

Il plumcake all’arancia con farina di avena è un dolce soffice e gustoso, con l’aroma di arancia che lo rende irresistibile!

E’ un dolce semplice preparato solo con la farina di avena, la quale può essere anche utilizzata in aggiunta a quella di frumento.
Questa farina è ottima per preparare biscotti e altri prodotti da forno ed ha il vantaggio di avere un bassissimo indice glicemico.

Grazie alle sue proprietà nutritive e peculiarità, la farina d’avena apporta diversi benefici alla salute e al benessere del nostro tra cui:

  • Diminuzione dei livelli di colesterolo cattivo LDL.
  • Stimolazione del fegato a produrre lecitina e depurare l’organismo.
  • Miglioramento della regolarità intestinale grazie alle fibre.

   

Plumcake all'arancia con farina di avena
Plumcake all’arancia con farina di avena
Plumcake all'arancia con farina di avena
Plumcake all’arancia con farina di avena

Plumcake all’arancia con farina di avena

4 su 77 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di Preparazione

10

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti

Il plumcake all’arancia con farina di avena è un dolce soffice e gustoso, con l’aroma di arancia che lo rende irresistibile!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 200 g 200 di farina di avena di Molino Rossetto

  • 150 g 150 di zucchero

  • 80 ml 80 di olio di semi

  • 3 3 uova

  • 3 3 cucchiai di succo di arancia

  • scorza di 1 arancia bio grattugiata

  • 1/2 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi)

Preparazione

  • Sbattete in una ciotola le uova intere con lo zucchero per alcuni minuti. Quando diventeranno bianche e spumose unite a filo l’olio di semi, poi man mano la farina di avena, il succo e la scorza dell’arancia, ed infine il lievito.
  • Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
  • Quindi infornate il dolce in forno statico a 180° per 35-40 minuti.
  • Il plumcake della ricetta è cotto nello stampo in silicone nel forno a microonde, funzione Forced Air (combinato) per 40 minuti.
  • Lasciate raffreddare bene il plumcake prima di estrarlo dallo stampo.
  • Infine spolverizzatelo con zucchero a velo e servite, decorando con della scorza di arancia grattugiata.

Note

  • Per variare la ricetta e il gusto del plumcake, al posto dell’arancia potete utilizzare il succo e la buccia di limone.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite anche queste ricette con l’avena:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE