Home » Piadine sfogliate all’olio di oliva
Piadine sfogliate all'olio di oliva

Piadine sfogliate all’olio di oliva

Le Piadine sfogliate all’olio di oliva sono una ricetta facile e gustosa per preparare in casa delle ottime piadine.
Queste piadine sono friabili e morbide, sfogliate appunto perché viene spennellato dell’olio (nella ricetta originale ci andrebbe lo strutto) prima di stenderle.
Cosa che favorisce una leggera sfogliatura e l’impasto in questo modo risulta meno compatto e più piacevole al palato.

La ricetta non prevede il lievito ma solo un pizzico di bicarbonato. Al posto dello strutto usiamo l’olio extravergine di oliva. Potete farcire le vostre piadine con gli ingredienti che più vi piacciono: dai salumi al salmone, allo stracchino e verdure grigliate.

Anche se non saranno mai come le originali romagnole (solo i romagnoli detengono il primato in fatto di piadine!), avrete un comunque un discreto risultato!

Vediamo subito la ricetta.

Piadine sfogliate all'olio di oliva
Piadine farcite con prosciutto crudo e mozzarella

Piadine sfogliate all’olio di oliva

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Impasti e LievitatiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

piadine
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Le Piadine sfogliate all’olio di oliva sono una ricetta facile e gustosa per preparare in casa delle ottime piadine.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 250 g 250 di farina

  • 25 ml 25 di olio + quello per spennellare

  • 125 ml 125 di acqua

  • 1 1 pizzico di sale

  • 1 g 1 di bicarbonato

Preparazione

  • Impastate insieme tutti gli ingredienti. Potete aiutarvi con un’impastatrice oppure fate tutto a mano. Una volta che avrete ottenuto un panetto liscio e sodo fatelo riposare per una ventina di minuti, coperto con un panno di cotone.
  • Poi prendete l’impasto e dividetelo in 4 parti formando delle palline da circa 80-100 g ognuna. Adesso stendete molto sottilmente ogni pallina di impasto e spennellatene la superficie con dell’olio.
  • Oppure spalmatelo con le dita. Questa operazione favorirà la “sfogliatura”. Ora arrotolate la piadina come per fare un cannolo, poi rigiratelo come a formare delle piccole chiocciole. Lasciatele riposare circa 2 ore nel forno spento.
  • Riprendete l’impasto e stendete ogni “chiocciolina” diciamo in modo sottile. Cercando di mantenere una forma tonda.
  • Cuocete subito le vostre piadine su una piastra antiaderente, 4-5 minuti circa su entrambi i lati. Farcite le vostre piadine a piacere e gustate!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Potrebbe anche piacervi:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.