Home » Patate gratinate con besciamella
Patate gratinate con besciamella

Patate gratinate con besciamella

Le patate gratinate con besciamella sono una ricetta facile e gustosa che piace a tutti. Sono perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, ma possono essere gustate anche come piatto unico, da accompagnare con una fresca insalata.

Sono facili da preparare e anche i meno esperti in cucina possono prepararle senza difficoltà. Basta sbollentare le patate in acqua bollente per 10-12 minuti in modo da agevolare la cottura in forno. Poi si tagliano a fettine e si dispongono su una teglia imburrata e si cospargono con la besciamella e il parmigiano. Dopodichè si passano in forno a cuocere e gratinare. Bastano pochi minuti in forno per ottenere un risultato perfetto.

Riguardo alla besciamella potete utilizzare anche quella già pronta, molto comoda e veloce. Altrimenti potete prepararla voi in casa, in pochi minuti. Ecco la ricetta della salsa Besciamella.

Un altro punto a favore di questa ricetta è che le patate con la besciamella, oltre che gustose, sono anche economiche: gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili.

Quindi se cercate un piatto nutriente e gustoso con cui preparare una cena, la combinazione di patate, besciamella e formaggio grattugiato è irresistibile.

Per una versione vegetariana, potete sostituire il prosciutto cotto con verdure a piacere, come carote, zucchine o funghi. Per una versione più ricca, potete aggiungere alla besciamella della mozzarella o del gorgonzola.

Vediamo la ricetta.

Patate gratinate con besciamella

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo
Dosi per

8

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

Le patate gratinate con besciamella sono una ricetta facile e gustosa che piace a tutti. Sono perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, ma possono essere gustate anche come piatto unico, da accompagnare con una fresca insalata.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di patate

  • 500 ml 500 di besciamella

  • 50 g 50 di formaggio grattugiato

  • sale e pepe qb

  • pangrattato qb

  • burro qb

  • olio extravergine d’oliva qb

Preparazione

  • Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili, cercando di mantenere la stessa dimensione.
  • Sbollentate le patate in acqua salata per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno morbide ma ancora sode.
  • In una teglia da forno imburrata, versate un po’ di besciamella sul fondo.
  • Adagiate un primo strato di patate, salate e pepate.
  • Distribuite la besciamella.
  • Continuate con gli strati, terminando con un ultimo strato di patate.
  • Cospargete con il formaggio grattugiato, il pangrattato e un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Infornate a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando le patate non saranno ben gratinate.

Note

  • Per ottenere una gratinatura più croccante, potete aggiungere al pangrattato un pizzico di sale, pepe e origano.
  • Se volete evitare che le patate si attacchino alla teglia, potete spolverarle con un po’ di pangrattato.
  • Per una variante golosa aggiungete delle striscioline di prosciutto cotto.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Patate gratinate con besciamella
Patate gratinate con besciamella

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE