Home » Pancake light senza bilancia

Pancake light senza bilancia

I pancake light senza bilancia sono il sogno (più o meno!) di chi vuole fare una colazione sana, leggera e senza grassi, da preparare velocemente utilizzando meno attrezzi possibile!

In questa ricetta infatti gli ingredienti per fare i pancake vengono dosati semplicemente con un bicchiere di plastica, senza bilancia e senza fruste elettriche: una ricetta quasi perfetta!

Pancake light senza bilancia

3 su 7 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

20

pancakes
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

I pancake light senza bilancia sono il sogno (più o meno!) di chi vuole fare una colazione sana, leggera e senza grassi, da preparare velocemente utilizzando meno attrezzi possibile!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Attrezzatura: 1 bicchiere dosatore di plastica standard
  • 3 3 uova

  • 1 1 cucchiaio di zucchero

  • 3 3 bicchieri colmi di farina “tipo 2”

  • 3 3 bicchieri di latte (lasciate circa un cm dal bordo del bicchiere)

  • 1 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 1 cucchiaino di aroma alla vaniglia

Preparazione

  • Prendete una ciotola e schiudetevi le uova intere, poi unite lo zucchero e mescolate con una frusta a mano o elettrica, come preferite. 
  • Amalgamate man mano la farina ed insieme il latte, cercando di non formare grumi. Per ultimo unite il lievito per dolci e la vaniglia. Dovreste ottenere un composto piuttosto liquido, ma non troppo.
  • Adesso prendete una piastra antiaderente ed ungetela leggermente con dell’olio di semi*. 
  • Quando la piastra sarà calda, abbassate il fuoco e con l’aiuto di un mestolo, versateci un poco di composto. In genere su una piastra dal diametro di 22 cm ce ne entrano tre.
  • Quando i pancake faranno delle piccole bollicine in superficie (dopo circa 2-3 minuti), è il momento di girarli e farli cuocere dall’altro lato. Proseguite così fino a terminare l’impasto, ungendo ogni volta la padella o piastra che sia.
  • Farcite i pancake con del miele, con della marmellata o con della crema di nocciole. Si conservano in frigorifero e scaldati al microonde 30-40 secondi prima di consumarli: saranno come appena fatti!

Note

  • * Per facilitare questa operazione potete versare un goccio di olio di semi sulla padella fredda e cospargere l’olio con una salvietta di carta in modo che si unga uniformemente.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite come fare anche la ricetta dei Pancake alla banana ricetta light, oppure questi gustosi Pancake allo yogurt senza grassi

Scoprite la categoria dedicata alle Colazioni Sane.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE