Home » Minestrone rustico con i legumi
minestrone-rustico-con-legumi.

Minestrone rustico con i legumi

Il minestrone rustico con i legumi è una minestra ricca e gustosa dove oltre alle verdure, vengono aggiunti anche dei legumi che lo rendono un piatto unico e saziante.

Ideale da consumare bello caldo nelle fredde giornate invernali, questo minestrone è buono anche in estate. Periodo in cui le verdure sono al massimo del loro sapore.

In questo ricetta aggiungiamo anche dei legumi in scatola.

Il minestrone rustico con legumi può essere arricchito ulteriormente con della pastina per minestre o con degli avanzi di vari tipi di pasta.

Una variante super golosa per veri intenditori di zuppe e minestre è quella di gustare il minestrone di verdure con delle uova.

Come fare? Leggetelo nella ricetta.

 

minestrone-rustico-con-legumi.

Minestrone rustico con i legumi

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

50

minuti

Il minestrone rustico con i legumi è una minestra ricca e gustosa dove oltre alle verdure, vengono aggiunti anche dei legumi che lo rendono un piatto unico e saziante.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 3 3 patate

  • 2 2 carote

  • 2 2 zucchine

  • 1 1 cipolla media

  • 5 5 pomodorini maturi

  • 3 3 foglie di basilico

  • un ciuffetto di prezzemolo tritato

  • 1 1 costa di sedano

  • 200 g 200 di bieta

  • 200 g 200 di fagiolini

  • 100 g 100 di fagioli cannellini già lessati

  • 100 g 100 di ceci lessati

  • 1 1 dado vegetale

  • sale

  • pepe

Preparazione

  • Per prima cosa lavate e mondate tutte le verdure. Tritate la cipolla finemente e mettetela in una pentola capiente con 4-5 cucchiai di olio. Unite il basilico e il prezzemolo tritati finissimi e fate insaporire il tutto per 10 minuti.
  • Aggiungete poi i pomodorini tagliati a dadini e lasciate insaporire per altri 5 minuti a fiamma dolce. Poi tagliate a tocchetti piccoli le zucchine, le patate, le carote, il sedano e i fagiolini.
  • Trasferite tutte le verdure nella pentola e fate cuocere aggiungendo circa 1 litro e mezzo di acqua tiepida. Aggiungete anche il dado vegetale e regolate di sale e pepe.
  • Portate a bollore dopodiché cuocete il minestrone a fiamma dolce, lasciando appena sobbollire per un’ora circa.
  • Trascorso questo tempo, aggiungete al minestrone i fagioli e i ceci in scatola e fate bollire il minestrone per altri 10-15 minuti.
  • Servite il vostro buon minestrone ben caldo con una bella manciata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio a crudo.

Attrezzature

Note

  • Variante con le uova: per arricchire il minestrone potete aggiungere delle uova direttamente dentro la pentola. Una volta che il minestrone è cotto, schiudete due o tre uova e versatele intere direttamente nella pentola, sempre mantenendo il fuoco medio poi chiudete la pentola con il coperchio e fatele cuocere per 6-7 minuti evitando di mescolare. Le uova cuoceranno direttamente nel minestrone, diventeranno come le uova in camicia. Una volta trascorso il tempo lasciate riposare la minestra per una decina di minuti. Servite il minestrone e gustate!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

  • Minestra di riso e spinaci

    Difficoltà: Facile

    Se amate le minestre e le zuppe non potete perdervi la ricetta di questa minestra di riso e spinaci. Un piatto così semplice ma sano e nutriente, adatto per quando si ha voglia di qualcosa di leggero e saporito.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP