Home » Macedonia autunnale con melograno

Macedonia autunnale con melograno

La macedonia autunnale con il melograno è un dessert semplice e veloce da preparare, che può essere servito come classico fine pasto, per una sana merenda, o per uno spuntino spezza fame. 

Questa fantastica macedonia si prepara con la frutta di fine ottobre, con le pesche tardive e il buonissimo melograno, fonte importante di minerali come il potassio ed il fosforo.

Chi l’ha detto che la macedonia è solo con la frutta estiva? Niente affatto! L’autunno ci regala dell’ottima frutta ricca di vitamine e sali minerali come ad esempio l’uva, i kiwi e il melograno. Una miniera di vitamine e antiossidanti eccezionali.

Macedonia autunnale con melograno

Tra l’altro la macedonia autunnale con melograno è anche molto bella esteticamente poiché racchiude i mille colori dell’autunno, è dunque un dessert ideale da presentare agli ospiti dopo una cena.

In questo caso, per arricchirla e addolcirla ulteriormente potete accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o della classica panna montata. Sarà perfetta!

Detto ciò procuratevi della buona frutta di stagione e correte a preparare questa buonissima macedonia d’autunno sana e saporita!

Macedonia autunnale con melograno

 

Macedonia autunnale con melograno

5 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DessertCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

20

minuti
Cottura

0

minuti

Questa fantastica macedonia si prepara con la frutta di fine ottobre, con le pesche tardive e il buonissimo melograno, fonte importante di minerali come il potassio ed il fosforo.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 arance

  • 1 1 melograno

  • 1 1 pera

  • 1 1 mela

  • 2 2 pesche tardive

  • 2 2 kiwi

  • 2 2 susine

  • 1 1 manciata di chicchi di uva nera

  • 1 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione

  • Per prima cosa spremete le arance e il mezzo limone ricavandone il succo. Filtratelo e metterlo in una terrina. Unite anche un bel cucchiaio di zucchero e mescolate.
  • Sbucciate la pera, tagliatela a cubetti e trasferitela nella ciotola con il succo degli agrumi. Fate la stessa cosa con i kiwi e la mela. Mentre le pesche e le susine vanno lasciate con la buccia. I chicchi dell’uva vanno aperti e tolti i semini. Oppure usate l’uva senza semi. Per ultimo unite anche i chicchi del melograno.
  • Mescolate il tutto e aggiungete ancora una spruzzata di limone. Coprite la ciotola con un coperchio e lasciate insaporire la macedonia in frigorifero almeno per un’ora prima di consumarla.
  • Servite la vostra macedonia autunnale nelle coppette accompagnandola con una pallina di gelato o della classica panna montata.

Note

  • Per questa macedonia potete regolare voi il grado di dolcezza. Lo zucchero può essere anche omesso, oppure aumentato a seconda dei vostri gusti.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP