Home » Ricetta Linguine con speck e pomodorini

Ricetta Linguine con speck e pomodorini

Le linguine con speck e pomodorini sono un primo piatto succulento e saporito che si prepara velocemente mentre aspettate che la pasta cuocia.

Lo speck è ottimo per condire ed insaporire primi piatti di pasta sia bianca (vedi la ricetta delle penne con speck e panna) che con il pomodoro.

Lo speck è un salume affumicato ottenuto da una coscia di suino completamente disossata che, differentemente dalla preparazione del prosciutto crudo, viene aperta e tirata, lievemente salata ed aromatizzata, e infine affumicata.

Nella tradizione altoatesina, lo speck era il cibo consumato dai contadini e costituiva una fonte di energia durante i lavori nei campi.

Col tempo è diventato anche il protagonista di banchetti in occasione di festeggiamenti e cerimonie di benvenuto.

Quest’ultima funzione è stata tramandata fino ai giorni nostri: lo speck, insieme al pane nero e al vino o birra, costituisce l’elemento chiave della tipica “merenda” altoatesina, consumata e offerta come simbolo di ospitalità.

Linguine con speck e pomodorini

Linguine con speck e pomodorini

Ricetta Linguine con speck e pomodorini

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Le linguine con speck e pomodorini sono un primo piatto succulento e saporito che si prepara velocemente mentre aspettate che la pasta cuocia.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 70 g 70 circa di speck tagliato a striscioline sottili (si trova anche già tagliato in comode vaschette)

  • 1/2 1/2 scalogno

  • 1 1 bella manciata di pomodorini maturi

  • 320 g 320 di linguine

  • 5 5 cucchiai di olio extravergine

  • sale, pepe

  • 2 2 cucchiai di pecorino romano

Preparazione

  • Tagliate lo scalogno molto finemente e fatelo dorare in una padella con l’olio. Dopo un paio di minuti aggiungete anche lo speck a striscioline e fatelo soffriggere per due tre minuti, fin quando diventa quasi croccante.
  • A questo punto unite anche i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a metà. Aggiungete un po’ di sale e pepe, e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti con un coperchio.
  • Nel frattempo mettete a bollire una pentola d’acqua e cuocetevi la pasta.
  • Quando i pomodorini avranno formato un bel sughetto, scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella insieme a due cucchiai di acqua di cottura.
  • Ripassate la pasta nel sugo a fuoco vivo per qualche minuto e servite subito.
  • A piacere aggiungete del pecorino romano grattugiato ed il piatto è pronto!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Se vi piace la pasta con lo speck dovete provare anche questa super ricetta: Penne con speck e panna!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE