Insalatone estive, ricette e consigli su come prepararle al meglio.
Le insalatone estive sono la scelta ideale per i vostri pranzi durante la bella stagione, perché sono fresche, appetitose e sazianti. Hanno il vantaggio che si possono preparare in anticipo, conservare in frigorifero e gustare fredde.
Possono essere a base di riso, patate, legumi o cereali e arricchite da verdure, uova sode o carne.
Sono facili e veloci da preparare, ottime per un pranzo in spiaggia, per un buffet estivo o per la schiscetta da portare a lavoro o al campo estivo dei ragazzi. Sono anche un ottimo sistema per riciclare piccoli avanzi di frigorifero.
Come comporre al meglio la vostra insalatona in modo che diventi un vero e proprio pasto completo, saziante e bilanciato? Seguite questa semplice regola:
Verdure + proteine (animali o vegetali) + carboidrati nella quantità di mezzo piatto di verdure, un quarto di proteine e un quarto di carboidrati.
Come carboidrati potete scegliere tra pasta, pane, cereali (riso, farro, orzo, quinoa, miglio ecc.) e patate.
Come proteine vegetali si intendono tutti i legumi (lenticchie, fagioli cannellini, borlotti, fagioli rossi, ceci, fave ecc.), e i derivati della soia.
Mentre come proteine animali potete scegliere tra carne, pesce, uova, latticini, formaggi.
Come condimenti optate per l’olio extravergine di oliva, succo di limone, o salsa allo yogurt.
Potete preparare la vostra insalatona in versione più o meno light a seconda degli ingredienti e del tipo di condimento scelto.
Vediamo subito qualche abbinamento.

Insalata di quinoa con verdure e curcuma
Difficoltà: FacileL’insalata di quinoa con verdure e curcuma è un ricco piatto unico molto gustoso, comodo da preparare in anticipo e da gustare anche freddo.
Insalata di riso ricetta classica
Difficoltà: FacileL‘insalata di riso è uno dei piatti classici della cucina estiva: fresca, sfiziosa e nutriente, è il piatto unico ideale per le cene estive, pic-nic e giornate al mare.
Insalata fredda di ceci e gamberetti
Difficoltà: FacileE’ un’insalata gustosa e saziante che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un paio di giorni. Ottima come piatto freddo anche da portare a lavoro.
Insalata greca: la ricetta perfetta per l’estate
Cooks in 70 minutesDifficoltà: facileL’insalata greca è un piatto estivo molto sfizioso e saporito a base di verdure miste e feta, il tipico formaggio greco con latte di pecora. Un piatto semplice e buonissimo che pronto in 5 minuti!
Insalatona estiva con tonno e uova
Difficoltà: FacileUna bella insalatona estiva con tonno e uova è quel che ci vuole nelle calde giornate estive, quando c’è bisogno di cibi freschi e salutari che non appesantiscano.
Insalata di quinoa, gamberetti e zucchine
Una bella insalata di quinoa, gamberetti e zucchine è quello che ci vuole per gustare un piatto fresco e leggero, da tenere in frigorifero anche per due, tre giorni.
Insalata di ceci, tonno e pomodori ricetta veloce
Difficoltà: FacileL’insalata di ceci, tonno e pomodori è un gustoso piatto unico a base di legumi, tonno (proteine) e verdura.
Un’insalatona che può essere consumata per una cena leggera o come pasto da portare in ufficio per un pranzo veloce.
Insalata di patate e salmone affumicato
Difficoltà: FacileL’insalata di patate e salmone affumicato è un eccezionale piatto unico, ideale in estate quando si ha voglia di piatti freschi, ben digeribili e comunque sfiziosi.
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP