Home » Friggitrice ad aria: come funziona la frittura senza grassi

Friggitrice ad aria: come funziona la frittura senza grassi

Friggitrice ad aria: come funziona, quanto olio mettere, cosa si può cuocere nella friggitrice ad aria, quali sono i pro e i contro, quale modello acquistare, pulizia e manutenzione. Scopriamo i segreti di questo fantastico elettrodomestico.

Leggera, versatile, facile da pulire, la friggitrice ad aria consente preparazioni veloci conciliando gusto e salute. Il flusso d’aria che avvolge gli alimenti ad elevate temperature permette di ridurre drasticamente la quantità di grassi normalmente impiegati per la cottura. 

Il suo utilizzo è semplice ed intuitivo, qualche consiglio però può aiutare a sfruttarne a pieno tutte le potenzialità.

Quali cibi cuocere nella friggitrice ad aria

La cottura con un getto di calore a secco è particolarmente indicata per le patate e per tipologie di verdure che in genere si prestano alla grigliatura; fra queste soprattutto melanzane, zucchine e peperoni.

Questo tipo di cottura può anche essere una valida alternativa alla bollitura di broccoli e cavolfiori, riducendo tra l’altro l’emissione dei tipici fastidiosi odori. 

La friggitrice ad aria si rivela assai funzionale per gli alimenti surgelati, specie quelli pre-fritti (bastoncini di pesce, crocchette di pollo, patatine) mantenendone intatta la croccantezza.

Per quanto riguarda le carni, sono da preferire quelle suscettibili di cottura arrosto (pollo, salsicce, würstel, fettine); è bene evitare invece quelle che privilegiano una preparazione con calore umido come brasatura o bollitura.

Poiché il funzionamento della friggitrice ad aria è simile a quello di un forno a convezione, la si può usare anche sia per cuocere dolci di piccole dimensioni che per riscaldare vivande già cotte. 

Come eseguire la cottura con la friggitrice ad aria

Per ottimizzare la cottura con la friggitrice ad aria è bene seguire poche semplici regole:

  • asciugare bene gli alimenti da cuocere prima di posizionarli nel cestello per massimizzarne la croccantezza
  • porzionare il cibo da cuocere in modo da ridurne più possibile le dimensioni per consentire al calore di penetrare meglio all’interno
  • evitare di sovraccaricare il cestello e posizionare gli alimenti in modo da agevolare il flusso di aria calda
  • aprire ogni tanto il cestello e smuovere gli alimenti per garantire una cottura omogenea
  • ungere gli alimenti con un velo di olio all’inizio e a metà cottura per evitare che l’assenza di grassi ne causi la secchezza. A tal riguardo è consigliabile usare un vaporizzatore perché consente una distribuzione uniforme dell’olio impiegandone una minima quantità
  • considerare i tempi e le temperature consigliati dalle case produttrici come “indicativi”. La cottura ideale di un cibo dipende infatti da molti fattori (alcuni dei quali legati ai gusti personali) che rendono l’esperienza e la pratica indispensabili per la riuscita di un piatto

Il consiglio in più:

  • per la cottura di patate e verdure tagliate a dischetti è bene infilzarle in stuzzicadenti di legno e posizionarle nel cestello a mo’ di spiedino. In questo modo l’aria circolerà bene su tutta la superficie del cibo cuocendola in modo uniforme.
Patatine fritte nella friggitrice ad aria

Pulizia e manutenzione della friggitrice ad aria

Prima dell’installazione e nei successivi utilizzi è sempre bene attenersi alle indicazioni riportate nel libretto delle istruzioni perché riferite in modo specifico al modello che si è acquistato. Ci sono alcune piccole regole però che valgono sempre per tutti gli elettrodomestici e che è bene evidenziare:

  • la friggitrice genera calore, è importante quindi ubicarla lontano da materiali infiammabili
  • la superficie di appoggio deve essere stabile e perfettamente in piano
  • l’ambiente deve garantire un adeguato flusso di aria
  • gli elementi della friggitrice, specie quelli a contatto diretto con gli alimenti, vanno puliti dopo ogni utilizzo perché eventuali residui di cibo possono compromettere le successive cotture.
  • Il cestello, una volta estratto dal supporto, può essere inserito nella lavastoviglie.

Friggitrice ad aria: quale modello scegliere

Se siete intenzionati ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sapete quale scegliere tra i tanti modelli in commercio, abbiamo selezionato per voi alcuni modelli che sono un buon compromesso qualità/prezzo.

Inoltre si tratta di modelli molto belli anche esteticamente, che abbelliranno il vostro piano cucina. Inoltre abbiamo pensato a vari formati più o meno grandi a seconda della famiglia più o meno numerosa!

Philips AirFryer Essential – Tecnologia Rapid Air
Comprala qui: https://amzn.to/3KhgH4O

Philips AirFryer Essential

Philips Airfryer XL – Friggitrice ad aria, 1900W, capacità 1,2 Kg, con schermo digitale
Comprala qui: https://amzn.to/3NQZjpJhttps://amzn.to/3NQZjpJ

 

Friggitrice ad aria Princess – comprala qui: https://amzn.to/3u9FnXw

Friggitrice ad aria Princess

E per chi ha poco spazio e cerca una soluzione compatta c’è questo modello da 3,5 L

Black+Decker 3,5L – Friggitrice ad aria digitale senza olio, 1500W
Comprala qui: https://amzn.to/3x3y7ON

Friggitrice ad aria calda iRoastec 30L, friggitrice Air fryer con potenza 1800W, 18 programmi, può doppia cottura/girarrosto/disidratatore, forno ad aria calda senza olio con ricette.
Compralo qui: https://amzn.to/3r6R9zP

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP