Home » Filetto di manzo alla Wellington
Filetto di manzo alla Wellington

Filetto di manzo alla Wellington

Il filetto di manzo alla Wellington noto anche come filetto in crosta è un secondo piatto di carne ricco e pieno di gusto. Una ricetta che esalta al meglio i sapori e le essenze di uno dei tagli di carne più pregiati: il filetto di manzo. La ricetta richiede vari passaggi dove alla fine la carne si presenta avvolta in un guscio croccante di pasta sfoglia.

La ricchezza degli ingredienti e le fasi articolate del procedimento di preparazione rendono questa ricetta un po’ elaborata e ideale nei pranzi delle feste. Di certo non è la pietanza da cucinare tutti i giorni. Ma vi assicuriamo che vale la pena provare perché il risultato sarà un piatto ideale per le grandi occasioni.

Conservabile in frigo fino a 4 giorni, è ottimo anche da riscaldare e consumare in modo veloce per arrangiare un pranzo o una cena.

Si dice che questo piatto sia stato creato per celebrare la vittoria del duca di Wellington nella battaglia di Waterloo nel lontano 1815. Il duca pare fosse molto esigente a tavola e (narra la leggenda) licenziò moltissimi cuochi non ritenendoli in grado di soddisfare il suoi gusti. Sembra che l’unico piatto ritenuto all’altezza del suo palato sia stato proprio il filetto di manzo avvolto dalla crosta di pasta sfoglia. Oggi meglio conosciuto come il filetto alla Wellington.

Vediamo insieme come preparare questo secondo piatto che il duca amava tanto e che, siamo sicuri, delizierà anche voi! Scopriamo la ricetta passo passo.

Filetto di manzo alla Wellington

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: AnglosassoneDifficoltà: Media
Dosi per

8

persone
Tempo di preparazione

35

minuti
Tempo di cottura

35

minuti

Il filetto di manzo alla Wellington è un secondo piatto pieno di gusto, che esalta al meglio i sapori e le essenze di uno dei tagli di carne più pregiati.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di filetto di manzo

  • 1 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

  • 10 10 fette di prosciutto crudo

  • 200 g 200 di funghi champignons tritati finemente

  • 100 ml 100 di vino bianco secco

  • 40 g 40 di burro

  • 1 1 rametto di timo fresco

  • 2 2 tuorli

  • olio extravergine di oliva qb

  • sale e pepe qb

Preparazione

  • Spennellate il filetto con un po’ di olio extravergine di oliva e condite con il pepe, poi cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 18-20 minuti.
  • Togliete dal forno e lasciate raffreddare per mezz’ora; coprite il filetto con la pellicola e mettetelo nel frigo per una mezz’ora.
  • Scaldate un filo d’olio extravergine in padella e fate sciogliere il burro; aggiungete i funghi, il timo, un pizzico di sale e pepe e cuocete per 5 minuti a fuoco medio-basso.
  • Versate il vino bianco e cuocete finché non evapora completamente. Lasciate raffreddare.
  • Disponete le fette di prosciutto crudo sulla pellicola (più o meno la lunghezza del filetto) e distribuite sopra la metà dei funghi; trasferite il filetto sopra e mettete sopra il resto dei funghi.
  • Aiutandovi con la pellicola chiudete il filetto formando un rotolo (stringete bene), poi mettetelo in frigo per circa un’ora.
  • Srotolate la pasta sfoglia e posizionate in centro il filetto; chiudete bene il rotolo con la pasta sfoglia premendo bene con le dita.
  • Trasferite il rotolo sulla teglia coperta con della carta da forno. Spennellate la sfoglia con i tuorli sbattuti.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 30 minuti. Lasciate raffreddare 15 minuti prima di tagliare a fette e servire.

Note

  • Il consiglio è di affettare la carne, una volta cotta, a fette piuttosto spesse.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Filetto di manzo alla Wellington
Filetto di manzo alla Wellington è ottimo da preparare per il pranzo di Natale

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP