Il filetto di manzo alla Wellington noto anche come filetto in crosta è un secondo piatto di carne ricco e pieno di gusto. Una ricetta che esalta al meglio i sapori e le essenze di uno dei tagli di carne più pregiati: il filetto di manzo. La ricetta richiede vari passaggi dove alla fine la carne si presenta avvolta in un guscio croccante di pasta sfoglia.
La ricchezza degli ingredienti e le fasi articolate del procedimento di preparazione rendono questa ricetta un po’ elaborata e ideale nei pranzi delle feste. Di certo non è la pietanza da cucinare tutti i giorni. Ma vi assicuriamo che vale la pena provare perché il risultato sarà un piatto ideale per le grandi occasioni.
Conservabile in frigo fino a 4 giorni, è ottimo anche da riscaldare e consumare in modo veloce per arrangiare un pranzo o una cena.
Si dice che questo piatto sia stato creato per celebrare la vittoria del duca di Wellington nella battaglia di Waterloo nel lontano 1815. Il duca pare fosse molto esigente a tavola e (narra la leggenda) licenziò moltissimi cuochi non ritenendoli in grado di soddisfare il suoi gusti. Sembra che l’unico piatto ritenuto all’altezza del suo palato sia stato proprio il filetto di manzo avvolto dalla crosta di pasta sfoglia. Oggi meglio conosciuto come il filetto alla Wellington.
Vediamo insieme come preparare questo secondo piatto che il duca amava tanto e che, siamo sicuri, delizierà anche voi! Scopriamo la ricetta passo passo.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP