La Crostata ripiena con marmellata e amaretti è un dolce da credenza facile e d’effetto, arricchito dagli amaretti croccanti.
Una crostata gustosa e diversa dal solito che metterà d’accordo grandi e piccini.
La particolarità di questo dolce sono gli amaretti interi, che una volta che la crostata è cotta, formeranno delle simpatiche rigonfiature.
Preparare questa crostata è facilissimo: si fanno due dischi di pasta frolla, poi si farcisce con della marmellata di amarene o frutti di bosco e degli amaretti croccanti. Si ricopre il tutto con l’altro disco di pasta frolla e via in forno.
Le crostate sono sempre dei dolci apprezzati da tutti e si possono farcire in mille modi: sia con la marmellata, ma anche con la crema pasticcera, o con la Nutella! In ogni caso riscuotono sempre molto successo.
Vediamo subito la ricetta.

Crostata ripiena con marmellata e amaretti
Ingredienti
300 g di farina 00
150 g di burro freddo
1 uovo
150 g di zucchero
scorza grattugiata di un limone bio
un pizzico di sale
10-12 amaretti duri
preparazione
- Per preparare la pasta frolla per crostata togliete il burro dal frigorifero 10 minuti prima di iniziare.
- In una ciotola setacciate la farina e unite il burro a tocchetti.
- Lavorate con le mani sbriciolando il burro e amalgamandolo con la farina, senza scaldarlo troppo.
- Unite poi l’uovo, la scorza di limone, lo zucchero e il sale.
- Impastate velocemente con le mani o con la planetaria, con l’apposita frusta a foglia.
- Formate un panetto liscio e sodo che coprirete con pellicola per alimenti.
- Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Riprendete il panetto e lavoratelo di nuovo con le mani per ammorbidirlo, dopodichè ricavate due dischi con il matterello.
- Con un disco foderate uno stampo (da 20-22 cm di diametro con fondo removibile) e distribuite sopra uno strato di marmellata di frutti di bosco o amarene (comunque scura).
- Poi sistemate una manciata di amaretti in modo ordinato sulla superficie.
- Infine ricoprite il tutto con il restante disco di pasta frolla, chiudendo bene i bordi.
- Bucherellate la superficie con uno stecchino o con la forchetta per evitare che in cottura la pasta frolla si gonfi.
- Infornate la vostra crostata in forno già a temperatura a 180° per circa 20 minuti o poco più.
- Una volta pronta, cospargete la crostata con dello zucchero a velo e servitela!

Crostata al cacao con marmellata di arance
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.