Home » Croccantella con cipolla e zucchine

Croccantella con cipolla e zucchine

La croccantella con cipolla e zucchine è una pizza sottile senza lievito, a base di acqua e farina che viene cotta nella teglia bassa della pizza. Una sorta di schiacciata molto croccante e davvero molto appetitosa, che si prepara in soli 5 minuti.

La ricetta è divenuta famosa su Tik Tok grazie grazie alla sua creatrice Diletta Secco, una giovane blogger che ne ha ideato anche una versione dolce con la Nutella! 

Ma come si prepara la famosa croccantella?

E’ semplicissimo! In pratica si fa una pastella a base di acqua e farina, a cui vi si aggiungono le zucchine e le cipolle. Ma ci si può sbizzarrire in altre versioni con qualsiasi tipo di verdura. 

La cosa importante è che l’impasto deve risultare piuttosto liquido e senza grumi, come quello delle frittelle. Vi si aggiunge del sale, dell’olio e le verdure.

Senza lievitazione dato che non c’è lievito, la croccantella si cosparge poi in superficie di farina di mais che la renderà asciutta e molto croccante.

La particolarità di questa pizza croccante infatti è proprio la farina di mais che viene cosparsa anche sul fondo della teglia in modo che formi una sorta di strato polveroso e croccante.

La cottura si fa in forno come una vera pizza, per almeno 30 minuti, fin quando non diventa dorata e croccante in superficie.

La croccantella con cipolla e zucchine è ideale come finger food o per un antipasto di salumi. Da consumare tiepida!

Vediamo subito questa fantastica ricetta.

    

Croccantella con cipolla e zucchine

Si cosparge la teglia con olio e farina di mais
Si trasferisce l’impasto nella teglia
Si cosparge di nuovo con olio e farina di mais
Fetta di croccantella appena sfornata
La croccantella dopo la cottura
Una fetta di croccantella
Fetta di croccantella: morbida dentro e croccante fuori

Croccantella con cipolla e zucchine

4 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di Preparazione

5

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti

La croccantella con cipolla e zucchine è una pizza sottile senza lievito, a base di acqua e farina che viene cotta nella teglia bassa della pizza. Croccante fuori e morbida dentro è ideale come aperitivo o al posto del pane.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 315 g 315 di acqua

  • 250 g 250 di farina 00

  • 1 1 cucchiaino di sale

  • olio extravergine di oliva a piacere

  • 1 1 zucchina

  • 1 1 piccola cipolla

  • pepe

  • farina di mais qb

Preparazione

  • In una ciotola preparate la pastella versando la farina, l’acqua e un cucchiaino di sale.
  • Mescolate velocemente con una frusta a mano in modo da non formare grumi
  • Dovrete ottenere un composto abbastanza liquido e senza grumi.
  • Nel frattempo affettate la zucchina finemente con un affetta verdure.
  • Fate lo stesso con una cipolla bionda.
  • Versate tutte le verdure nella ciotola con la pastella e mescolate accuratamente.
  • Prendete una teglia del diametro di 30 cm, bassa e larga e oliatela ben bene.
  • Cospargete dunque un po’ di farina di mais
  • Dopodiché versate l’impasto nella teglia in modo da riempire tutta la teglia e aggiungete un bel giro d’olio.
  • Infine cospargete di nuovo con la farina di mais, ne basterà una cucchiaiata da distribuire a pioggia.
  • Infornate la croccantella nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti.
  • Il tempo di cottura dipenderà dal vostro forno. Sarà pronta quando vedete che sarà bella dorata in superficie.
  • Una volta cotta a piacere potete aggiungere del sale anche in superficie.

Note

  • In sostituzione della farina 00 potete tranquillamente utilizzare anche la farina di Tipo 2. Gli ultimi 10 minuti di cottura potete azionare la modalità ventilato per una super croccantezza.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP