Home » Crema di asparagi con pancetta croccante
zuppa di asparagi

Crema di asparagi con pancetta croccante

La crema di asparagi con pancetta croccante è una minestra a base di asparagi coltivati e patate. Una zuppa densa molto delicata che risulta assai gradevole al palato grazie al contrasto con il gusto intenso e sapido della pancetta e alla nota croccante che offre in bocca la sua rosolatura.

Il pane lievemente tostato, da gustare a tocchetti ben caldi immersi nella crema al momento di servire, rende la zuppa un primo gustoso e nutriente senza comprometterne la leggerezza.

La crema di asparagi è un piatto prettamente primaverile, poiché la stagione degli asparagi comincia a fine marzo e ha una durata breve. Ad eccezione ovviamente delle piante coltivate in serra o provenienti dall’estero. Che si possono trovare anche tutto l’anno.

Crema di asparagi con pancetta croccante

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Prep time

30

minuti
Cooking time

30

minuti
Calories

300

kcal

La Crema di asparagi con pancetta croccante è una minestra a base di asparagi coltivati e patate.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 500 g 500 di asparagi coltivati

  • 1 1 patata media

  • 800 ml 800 di brodo vegetale

  • 1/2 1/2 cipolla bionda

  • 2-3 2-3 cucchiai di olio evo

  • 1 1 pizzico di sale e di pepe

  • 1-2 1-2 fettine di pancetta 

  • semini di sesamo nero per guarnire

  • crostini di pane dorati

Preparazione

  • Tagliate le punte degli asparagi alla lunghezza di circa tre centimetri e tenetele da parte, poi tagliate i gambi a pezzetti eliminando la parte finale bianca e legnosa. Successivamente pelate la patata, lavatela e tagliatela a cubetti.
  • In un tegame fate stufare la cipolla tagliata fine, con due cucchiai d’olio e un bicchiere d’acqua. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti, dopodiché unite i cubetti di patata e i gambi degli asparagi. Mescolate e cuocete per 5 minuti.
  • Versate man mano nel recipiente il brodo vegetale caldo, portate a bollore per 15 minuti; ritirate e frullate.
  • Adesso aggiungete alla crema le punte di asparagi, portate a bollore, e cuocete per 5 minuti sempre mescolando, alla fine salate e pepate. 
  • In un padellino a parte fate rosolare delle striscione di pancetta affumicata; quando saranno ben croccanti fatele asciugare su carta assorbente
  • Togliete la crema di asparagi dal fuoco, trasferitela nei piatti da portata, decorate con strisciolione di pancetta croccante, cubetti di pane dorati e semini di sesamo nero. Servite subito.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP