Sterilizzare i barattoli è un passaggio importante nella conservazione degli alimenti in modo sicuro e duraturo. La sterilizzazione dei barattoli può essere eseguita utilizzando diverse tecniche, tutte accomunate dall’impiego del calore.
Il primo passaggio per la sterilizzazione consiste nella pulizia accurata. I barattoli devono essere lavati accuratamente in acqua calda e con detergente per i piatti. Poi successivamente potete procedere in diversi modi:
- BOLLITURA: riempite una pentola con acqua e posizionatela sul fuoco. Consigliamo di utilizzare una pentola abbastanza grande da contenere agevolmente tutti i barattoli, in modo da consentirne l’immersione completa. Una volta che l’acqua raggiunge i 100° mantenetela in ebollizione per qualche minuto. A questo punto inserite i barattoli nell’acqua bollente utilizzando una pinza o una presina per evitare di scottarsi. Una volta immersi, i barattoli devono rimanere nell’acqua bollente per almeno 20 minuti per garantire la sterilizzazione completa. Trascorso il tempo estraeteli e posizionateli su un canovaccio pulito e asciutto con l’apertura rivolta verso l’alto lasciandoli raffreddare completamente.

- FORNO ELETTRICO: preriscaldate il forno a 120°C. La temperatura non deve superare i 120°C altrimenti rischiate di rompere i barattoli. Scegliete una teglia da forno che sia abbastanza grande da contenerli tutti. Posizionate i barattoli sulla teglia in modo che non si tocchino tra loro, poi mettete la teglia con i barattoli nel forno già a temperatura. Assicuratevi che i barattoli siano stabili sulla teglia e non si inclinino o si muovano durante il processo di sterilizzazione. Sterilizzate i barattoli nel forno per circa 5 minuti, poi spegnete e lasciateli in forno chiuso per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo estraete la teglia dal forno indossando dei guanti protettivi. Rimuovete i barattoli evitando di toccare la parte interna e lasciateli raffreddare completamente.
- LAVASTOVIGLIE: posizionate i barattoli nella lavastoviglie con l’apertura verso il basso. Assicuratevi che i barattoli siano ben distanziati tra loro e che non siano a contatto con altri oggetti nella lavastoviglie. Selezionate il ciclo di lavaggio ad alta temperatura e verificate che la lavastoviglie sia impostata sulla modalità di asciugatura più calda disponibile. Avviate la lavastoviglie e attendete che il ciclo di lavaggio e l’asciugatura siano completati. Una volta che i barattoli sono stati sterilizzati, è importante conservarli correttamente. Rimuovere i barattoli dalla lavastoviglie solo quando sono completamente asciutti e pronti per l’uso.
- MICROONDE: cliccate qui per conoscere la procedura.

Ricetta della GIARDINIERA DI VERDURE IN AGRODOLCE
Ricetta della MARMELLATA DI PRUGNE FATTA IN CASA
I barattoli vanno utilizzati subito dopo la sterilizzazione per scongiurare il rischio di contaminazione con germi e batteri eventualmente presenti nell’ambiente. E’ importante maneggiarli evitando di toccare con le dita la parte interna che sarà a contatto con il cibo. Raccomandiamo anche di non utilizzare tappi già usati perché non garantiscono una chiusura perfettamente ermetica. Dato il costo assai contenuto, è sempre opportuno impiegare tappi nuovi.
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE