Home » Bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici

Bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici

Le bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici sono un antipasto molto gustoso e genuino che si prepara velocemente.

Gli asparagi selvatici abbondano nella stagione primaverile e se avete la fortuna di avere qualcuno che ve li procura potrete utilizzarli per molte ricette.

Si abbinano molto bene ad esempio con le uova, per fare una gustosa frittata, o per succulenti primi piatti tra cui le linguine con asparagi e pomodorini, oppure  con le orecchiette e carciofi.

Oppure per preparare delle deliziose bruschette: così semplici ma così ricche di gusto.
Gli asparagi inoltre sono molto depurativi e ricchi di vitamine.

Vediamo come prepararle.

Bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici

Bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Le bruschette sfiziose con gli asparagi selvatici sono un antipasto molto gustoso e genuino che si prepara velocemente.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 mazzolino di asparagi selvatici

  • fettine di pane casereccio

  • 3 3 cucchiai di olio

  • 1 1 pezzetto di aglio fresco

  • peperoncino qb

  • sale qb

Preparazione

  • Per prima cosa pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo; spezzateli con le dita fin quando sono morbidi e scartate la parte più dura. Lavateli e tenete da parte a scolare.
  • In un padellino fate dorare l’aglio fresco tritato con un po’ di olio extravergine d’oliva, quindi unite le punte degli asparagi. 
  • Aggiungete del sale, del peperoncino fresco o in polvere, due cucchiai di acqua e lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio.
  • Nel frattempo abbrustolite delle piccole fette di pane. Potete farlo utilizzando una piastra per fornello, o nel forno con il grill, o in un tostapane.
  • Una volta che gli asparagi sono cotti, distribuiteli sulle fettine di pane. Disponetele su un piatto da portata, date un giro d’olio a crudo e servite. Le vostre super bruschette depurative sono pronte!

Note

  • Non buttate i gambi degli asparagi, potete riciclarli preparando una gustosa cremina da spalmare sul pane o sui crostini. Fate così: prendete i gambi degli asparagi ed eliminate la parte inferiore più legnosa. Lavateli e lessateli in acqua salata per circa 12-15 minuti, quindi passateli al frullatore aggiungendo dell’olio, foglie di basilico, sale e pepe.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per un altro piatto a base di asparagi potete provare anche queste gustose Uova con asparagi e zucchine!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE