Home » Bruschette con pomodori grigliati e burrata
bruschette con pomodori

Bruschette con pomodori grigliati e burrata

Le bruschette con pomodori grigliati e burrata sono un antipasto goloso e leggero nello stesso tempo. Potete preparare queste stuzzicanti bruschette per arricchire un buffet, per una cena tra amici o per una cena all’ultimo momento.

Si preparano con i pomodori maturi e saporiti che vengono grigliati in forno e fatti appassire.

La burrata, il tipico formaggio pugliese che contiene la crema di stracciatella, completerà questo mix perfetto di ingredienti che si sposano perfettamente tra loro.

Vediamo subito come prepararle.

bruschette con pomodori grigliati

Bruschette con pomodori grigliati e burrata

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Le bruschette con pomodori grigliati e burrata sono un antipasto goloso e leggero nello stesso tempo.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 7 7 pomodori San Marzano maturi

  • burrata

  • pane ai cereali

  • olio extravergine

  • sale

  • foglie di basilico per guarnire

  • aglio

  • origano

Preparazione

  • Per prima cosa lavate i pomodori e divideteli a metà nel senso della lunghezza. Trasferiteli in una ciotola e insaporiteli con dell’olio, mezzo spicchio di aglio sminuzzato, origano o altri aromi.
  • Quindi sistemateli su una teglia da forno e infornateli a 200° per 15-20 minuti. Spegnete il forno e lasciateli riposare.
  • A cottura ultimata dei pomodori preparate il pane, tagliatelo a fettine sottili e tostatelo. L’ideale sarebbe del tipo semi-integrale o ai cereali oppure bianco se preferite.
  • Dopodiché sistemate su ogni fetta di pane mezzo pomodoro, aggiungete sopra un cucchiaino di burrata (o stracchino se preferite), un filo d’olio a crudo e guarnite con una foglia di basilico. Servite subitole vostre golose bruschette!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP