Home » Biscotti occhio di bue natalizi
Biscotti occhio di bue natalizi

Biscotti occhio di bue natalizi

I biscotti occhio di bue natalizi sono dolcetti molto gustosi, realizzati con una base di pasta frolla e un ripieno di confettura. Ogni biscotto è composto da due parti: uno strato inferiore (su cui si spalma il ripieno) e uno strato superiore (che funge da copertura). Il foro al centro dello strato superiore, da cui risalta il ripieno contenuto all’interno, conferisce al biscotto la caratteristica forma ad occhio rotondo tipico della specie bovina. Da qui il nome “occhio di bue”.

La ricetta che vi proponiamo prevede un ripieno a base di confettura di ciliegie, è possibile però utilizzare altri tipi di confettura o addirittura farcirli con la crema di nocciole o crema pasticcera.

Ottimi da realizzare nel periodo natalizio, dove il dolce fa da padrone incontrastato, questi biscotti occhio di bue sono una valida soluzione anche per merende e prime colazioni durante tutto il resto dell’anno.

Non perdetevi questa gustosa ricetta!

Biscotti occhio di bue natalizi

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

30

biscotti
Tempo di preparazione

45

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

I Biscotti occhio di bue natalizi sono dolcetti molto gustosi, realizzati con una base di pasta frolla e un ripieno di confettura.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • ATTREZZATURA: stampi per biscotti a tema natalizio e stampi più piccoli per fare il foro centrale
  • 380 g 380 di farina 00

  • 220 g 220 di burro morbido

  • 180 g 180 di zucchero a velo

  • confettura di ciliegie senza pezzi (la dose dipende da quanto volete farcire i biscotti)

  • 4 4 tuorli d’uovo

  • 20 g 20 di fecola di patate

  • 1 1 bacca di vaniglia o una bustina di vanillina

  • zucchero a velo per spolverare

Preparazione

  • Mescolate in una ciotola lo zucchero, la farina e la fecola*, poi aggiungete il burro e impastate fino a che la consistenza non diventa briciolosa.
  • Estraete i semi dalla bacca di vaniglia e inseriteli nella ciotola, poi aggiungete i tuorli e lavorate l’impasto per ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lasciatelo riposare in frigo per un’ora avvolto nella pellicola.
  • Spolverate di farina il piano di lavoro e con l’aiuto di un matterello stendete l’impasto formando una sfoglia di 3 millimetri circa.
  • Con gli stampi più grandi ritagliate due sagome uguali per ogni biscottoi, su metà dei quali poi praticate il foro centrale usando l’altro stampino più piccolo. Potete fare il foro a stella, o a cuore o semplicemente tondo. Sistemate tutte le sagome sulla teglia da forno.
  • Infornateli per circa un quarto d’ora a 180° e poi fateli stemperare. Adesso spalmate uno strato di confettura sui dischi pieni e copriteli poi con quelli forati. Spolverate di zucchero a velo e colmate il foro centrale con altra confettura. Buon appetito!

Note

  • * Versando questi ingredienti è opportuno setacciare con un passino per evitare la formazione di grumi.
  • E’ importante che la marmellata sia senza i pezzi di frutta. Eventualmente potete frullarla.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Biscotti occhio di bue natalizi

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE