Home » Bastoncini di zucchine croccanti
bastoncini-di-zucchine-croccanti

Bastoncini di zucchine croccanti

I bastoncini di zucchine croccanti sono una ricetta gustosa e salutare per un contorno, un antipasto o uno snack. Sono facili da preparare e possono essere gustati da soli o accompagnati da salsine a piacere.

Per preparare questi bastoncini si inizia tagliando le zucchine a bastoncini. Successivamente si immergono in una miscela di olio e pangrattato. Poi si spolverano di Parmigiano e infine si cuociono in forno fino a quando non diventano croccanti.

Ci sono molte varianti di questa ricetta. Si può ad esempio arricchirle con diversi tipi di spezie per ottenere sapori più intensi. A tal riguardo è ottimo il pepe di Cayenna per una nota piccante o del cumino per un gusto più esotico. Oppure della paprika per un gusto più deciso.

I bastoncini di zucchine croccanti sono un’alternativa salutare alle classiche patatine fritte. Oltre ad un basso apporto calorico, sono ricche di vitamine e minerali essenziali per il nostro corpo, come la vitamina C, la vitamina K e il potassio.

Questi bastoncini sono anche un’ottima pietanza per i bambini che in genere non amano le verdure. La loro croccantezza, infatti, le rende molto appetibili e aiuta i più piccoli ad apprezzare il sapore e il valore delle zucchine.

Potete servire i bastoncini di zucchine croccanti con le salse più varie. Quella a base di yogurt greco con aglio e prezzemolo a nostro avviso è la scelta ideale. Potete anche provare la salsa di pomodoro speziata o la salsa di avocado.

Bastoncini di zucchine croccanti

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

I bastoncini di zucchine croccanti sono una ricetta gustosa e salutare per un contorno, un antipasto o uno snack. Sono facili da preparare e possono essere gustati da soli o accompagnati da una salsa per immersione.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 4 4 zucchine

  • 30 g 30 di pangrattato

  • 25 g 25 di Parmigiano grattugiato

  • olio extravergine d’oliva qb

  • sale e pepe qb

  • origano qb

  • prezzemolo qb per guarnire

Preparazione

  • Per prima cosa preriscaldate il forno a 200°. Potete cuocere le zucchine anche in friggitrice ad aria volendo.
  • Lavate e asciugate le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a bastoncino spesse circa 1,5 cm.
  • In una ciotola capiente miscelate il pangrattato con un po’ d’olio, circa 3-4 cucchiai, sale, pepe, origano.
  • Immergete le zucchine nella ciotola e maneggiatele in modo che la miscela di pangrattato aderisca omogeneamente.
  • Adagiate le zucchine su una teglia rivestita con carta da forno, cospargetele di Parmigiano e infornatele fino a doratura (circa un quarto d’ora).
  • Sfornate le zucchine e servitele ancora calde accompagnandole con ciotoline di salse a piacere. Guarnite con qualche foglia di prezzemolo e… buon appetito!

Note

  • Potete anche aggiungere il parmigiano direttamente nella miscela di pangrattato e poi infarinarci le zucchine.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE