Home » 10 trucchi per guadagnare tempo e fare una colazione sana

10 trucchi per guadagnare tempo e fare una colazione sana

Vi sveliamo 10 trucchi per guadagnare tempo prezioso al mattino per poter fare una colazione sana a casa, seduti a tavola e con la calma necessaria, prendendovi cura di voi fin dal risveglio!

Se vi sembra un’impresa impossibile sappiate che non lo è: basta un minimo di organizzazione e vedrete che comincerete la giornata con il piede giusto!

La colazione è il pasto più importante della giornata

Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase, poi in realtà sono poche le persone che la mattina riescono a fare una colazione decente e salutare, vuoi per la fretta, vuoi per la disorganizzazione.

Consumare una sana colazione invece può darvi l’energia giusta per affrontare il lavoro, la scuola, mantenervi sazi e concentrati per molte ore.

Ma cosa si intende per colazione sana?

Una colazione sana può essere sia dolce che salata e dovrebbe apportare circa il 15% delle calorie giornaliere. Sulla tavola non dovrebbero mancare: carboidrati complessi – una fonte di proteine – frutta fresca – liquidi.

Potete scegliere tra una selezione di cibi che spaziano dai carboidrati e cereali meglio se integrali, ai muesli o alla granola fatta in casa, ai fiocchi di avena, alle proteine (come uova,  yogurt greco o vaccino, formaggio tipo ricotta o affettato magro), frutta fresca e secca, latte, sia esso vaccino che di soia, tè verde o nero. Via libera anche a centrifugati, succhi di frutta e frullati.

Dato che una colazione sana richiede il giusto tempo, con un po’ di semplice organizzazione e anche voi potrete fare una colazione da re come quelle degli hotel!
Leggete sotto.

10 trucchi per guadagnare tempo e fare una colazione sana

10 trucchi che funzionano per guadagnare tempo prezioso per fare la colazione a casa

1- Stampate il planning settimanale per le colazioni. Appuntatevi un menù di massima su cosa vi piacerebbe mangiare durante la settimana.
Alternando gli ingredienti a seconda dei giorni, si coprirà correttamente il fabbisogno nutrizionale dell’organismo e la colazione risulterà più appagante e meno noiosa.

2- Rifornite il frigorifero all’inizio settimana con gli ingredienti che vi servono per realizzare le varie ricette che avete deciso di fare. Avendo già un’idea di cosa preparare, potrete organizzare al meglio anche la spesa ed avvantaggiarvi il più possibile le cose già dal giorno prima.
Ad esempio comprate le uova per i
pancakes, lo yogurt greco, i fiocchi di avena per il porridge o l’avocado per preparare un ottimo avocado toast.

3- Preparate la tavola già apparecchiata per il mattino seguente, prima di andare a letto o appena cenato. Pensate a quello che vorrete mangiare così da preparare tutto in anticipo a portata di mano. Sistemate per bene le tazze, i cucchiaini, il miele, le marmellate, il pane, il ciambellone al centro del tavolo, i cereali. Fatevi aiutare anche dai vostri bambini!

4- Cercate di andare a dormire presto, fate la doccia e preparate i vestiti che indosserete il giorno dopo. La mattina rimettete la sveglia un quarto d’ora prima del solito orario. Così facendo avrete il tempo necessario per prepararvi e consumare con calma la colazione.

5- Preparate i pancakes o le crepes già dal giorno prima, così la mattina sarà sufficiente scaldarli 2 minuti al microonde e saranno come appena fatti. Oppure fatevi aiutare dai bambini a preparare un bel ciambellone, magari con la farina integrale.
Prendete spunto per alcune ricette di
dolci da colazione.

6- Tenete a portata di mano la frutta secca ed i cereali che vi servono per preparare le ciotole con lo yogurt greco.
Scoprite qui qualche idea su come arricchire lo yogurt greco.

7- Pulite e tagliate la frutta fresca la sera e conservatela in frigorifero, dopo averla spruzzata con del limone e chiusa in un barattolo di vetro.

8-Affettate il pane integrale (vedi ricetta)  già dalla sera prima conservatelo ben chiuso in una scatola ermetica.
La mattina sarà pronto per essere spalmato con la vostra marmellata preferita.

9- Se al mattino avete l’abitudine di prendere il tè, potete prepararne una caraffa il giorno prima e conservarlo in frigorifero.
Al mattino potete riscaldarne una tazza, sempre nel microonde per due – tre minuti.

10- Se invece la mattina prendete il caffè con il latte, la sera prima preparate già la moka in modo che la mattina dovrete solo accendere il gas. Non sarà un caffè a regola d’arte ma andrà bene lo stesso!

Scoprite anche quali sono i 5 trucchi che funzionano per cucinare meglio in modo facile e veloce!

Torna alla HOME PAGE