Ecco 10 ricette facili per il picnic: cosa preparare per un ottimo pranzo all’aperto. Ricette semplici e pratiche che vi saranno d’ispirazione per organizzare un perfetto picnic all’aria aperta, senza dover cucinare troppo e avvantaggiandovi i cibi il giorno prima.
Un picnic all’aria aperta è il giusto modo per passare qualche ora spensierata in mezzo alla natura e godere del sole. Soprattutto per chi vive in città. Con l’arrivo della bella stagione infatti grazie al clima mite e alle giornate che si allungano, è bello trascorrere alcune ore sdraiati su un bel prato o godere della brezza marina su una spiaggia.
Il menù perfetto per organizzare un picnic dovrebbe essere semplice e soprattutto pratico da consumare, il più possibile finger food, da poter mangiare comodamente senza dover portare dietro tutta la casa!
In ultimo ma non meno importante il menù ideale dovrebbe essere anche sano e non appesantire troppo.
Ovviamente qui ci sono diverse scuole di pensiero: c’è chi ama i classici panini e chi invece si porta dietro il pranzo di Natale. In ogni caso l’ideale sarebbe una via di mezzo!

Come si organizza dunque il pic-nic perfetto?
Per prima cosa il giorno prima dovrete stilare un elenco di cose da portare e fare la spesa. Innanzitutto vi servirà l’attrezzatura giusta per stare comodi e poter mangiare tranquillamente. Ecco qualche esempio:
- Un plaid o un telo per picnic, meglio se sotto sia impermeabile, così rimane pulito e voi asciutti nel caso il prato dovesse essere umido.
- Un cesto portavivande termico oppure il classico cesto di vimini che fa tanto picnic!
- Una borsa frigo.
- Dei contenitori portavivande ermetici.
- Un cuscino gonfiabile per riposarsi al meglio dopo il pasto.
- Lucine a led per abbellire il tutto!
Riguardo al menù vediamo subito quali sono le 10 ricette facili per un picnic, cosa preparare per un pranzo all’aperto:
- Torta salata con zucca e patate
- Torta salata con speck, patate e formaggio
- Torta salata con pomodori e stracchino
- Torta pasqualina
- Torta salata ricotta e spinaci
- Cous cous vegetariano con curcuma
- Insalata di riso
- Pasta fredda con tonno e olive nere
- Frittata di zucchine
- Insalata di ceci e tonno

Oltre a queste ricette citate sopra, vanno bene tutte le insalatone, sia di legumi che di riso o pasta.
Fagioli borlotti con mais e sgombro
Insalata di quinoa con verdure
Tramezzini di focaccia farciti
Insalata di patate e salmone affumicato
Per un buon fine pasto non possono mancare i dolci:
Fagottini di sfoglia con Nutella
Biscotti alle carote a forma di smile
Cookies integrali con gocce di cioccolato
Biscotti di pasta frolla a forma di fiore
Torciglioni di pasta sfoglia alla Nutella
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP