Home » 10 regole per perdere 2-3 chili senza dieta

10 regole per perdere 2-3 chili senza dieta

Ecco 10 regole efficaci per perdere 2-3 chili senza dieta, applicando semplici abitudini che vi aiuteranno con poca fatica a rientrare nei vecchi jeans.

I motivi per cui voler perdere quei 2-3 chili in eccesso potrebbero essere svariati: da una semplice volontà estetica, i pantaloni non vi si allacciano più come prima, a un motivo di salute o anche in vista di una competizione sportiva.

Anche se dimagrire in realtà non è tanto difficile, più complicato è invece mantenere il peso conquistato. Imparare a mangiare in modo diverso è invece il segreto per perdere chili superflui e non riacquistarli in seguito. Adottare un regime alimentare salutare costante e stabile è la chiave per una vita in salute.

Frutta e verdura devono essere sempre presenti nella dieta

Perché si ingrassa?

Partiamo da questo concetto base fondamentale: la quantità di cibo che si può mangiare è proporzionale alle occasioni di consumo di questo cibo-carburante.

E’ evidente che può mangiare un pò di più chi ha un’attività fisica maggiore. E’ noto infatti che il problema dell’aumento dell’obesità e delle conseguenti patologie nelle società ad alto tenore di vita, è dovuto non solo all’aumentata disponibilità di cibo ma è legato anche alla nettissima diminuzione del movimento muscolare.

Che poi è ciò che succede agli sportivi che interrompono l’attività agonistica. Se a una diminuzione del dispendio energetico non corrisponde una diminuzione dell’ingestione di cibo si giunge all’ingrassamento. Un’altra causa che può determinare l’ingrassamento è la mancanza di conoscenze sugli alimenti in relazione ai reali bisogni nutritivi.

Ma come fare dunque per perdere 2-3 kili senza fare una dieta specifica?

Se avete accumulato un piccolo sovrappeso che non vi fa stare bene, applicate queste semplici regole e cambiando le vostre abitudini alimentari in circa 15-20 giorni riuscirete ad eliminare quel piccolo sovrappeso che non vi fa sentire a vostro agio. Queste regole però vanno applicate in modo costante e non un giorno si e uno no!

Per tutti gli altri casi di sovrappeso più importante invece, è opportuno intraprendere un percorso specifico con un dietologo o un nutrizionista.

Compralo qui: https://amzn.to/3MuC0AM

10 regole per perdere 2-3 chili senza dieta

Fare Sport e attività fisica.
Parola d’ordine: muoversi il più possibile. Camminata, corsa, bicicletta, salire le scale, andare a piedi a scuola o al lavoro. Andare a piedi al supermercato invece che in auto. Fare le scale a piedi, sia a casa che in ufficio. Andare al lavoro in bici invece che con i mezzi pubblici. Scendere una fermata prima dalla metropolitana e arrivare a destinazione facendo una passeggiata.

Possiamo fare molto anche cambiando di poco le nostre abitudini quotidiane, come regola generale, camminare di più e ogni volta possibile.
Considerate che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stabilito un quantitativo di passi giornalieri pari a 10.000, e raccomanda alle persone di raggiungere questo obiettivo quotidianamente per migliorare la propria salute e ridurre così il rischio di malattie. In media 2000 passi equivalgono a 1,5 chilometri percorsi.

Svolgere un’attività fisica costante aiuta a perdere peso


No ai dolci, alcolici e superalcolici.
Se avete deciso di perdere qualche chilo è arrivato il momento di eliminare dalla vostra alimentazione gli zuccheri semplici, l’alcool, i fritti, gli intingoli grassi, i salatini, le patatine ecc. Evitate anche biscotti, merendine, snack, brioche, dolciumi, caramelle, ecc…

Bilanciare ogni pasto con tutti i macronutrienti. E cioè ogni pasto principale dovrebbe essere composto da una parte di carboidrati, una di proteine, una di vegetali e una di grassi vegetali.
Un pasto così completo è saziante, rallenta l’assorbimento degli zuccheri, la digestione è più lunga e la glicemia si mantiene bassa più a lungo. Un esempio di pasto completo può essere il Pokè.

Aumentare il consumo di verdure, frutta e cereali integrali. Questi ultimi in particolare sono molto più sazianti e ricchi di fibre che aiutano a mantenere l’intestino attivo.

Fare la spesa a stomaco pieno. E’ un trucchetto banale ma efficace per non cedere alle tentazioni di comprare cibi spazzatura. Inoltre compilate a casa la lista della spesa attenendovi solo a ciò che avete scritto. Puoi scaricare e stampare qui la lista della spesa.

Bere almeno due litri di acqua al giorno. Questo aiuta la diuresi e sgonfia, oltre a migliorare l’aspetto della pelle e dei tessuti. Non solo acqua ma anche tisane, infusi, centrifugati, ovviamente senza zucchero.

Utilizzare poco sale per le pietanze. Il sale provoca gonfiori e ritenzione idrica, oltre ad innalzare la pressione. Provate ad insaporire i cibi con le mille spezie, il limone e l’aceto.

Non saltare i pasti soprattutto la colazione. Una sana colazione aiuterà a mantenervi in forza e sazi con poche calorie. Prediligere avena o cereali integrali, yogurt, frutta fresca e secca. Scopri quali sono le colazioni sane per mangiare bene e rimanere in forma.

Al lavoro o all’università portate il pranzo da casa. Invece di mangiare a mensa o al bar preparatevi un sano lunch box. Anche un semplice riso integrale bollito con verdure e petto di pollo arrosto è un ottimo piatto bilanciato e saziante.
Qui potete trovare molti spunti per preparare in casa dei pasti sani ed equilibrati per il Lunch Box.

https://amzn.to/3MuC0AM

L’importanza degli spuntini. Considerate due-tre spuntini al giorno per non arrivare ai pasti principali troppo affamati. Gli snack vanno scelti tra: frutta secca, yogurt, frutta fresca, verdure crude, crakers integrali.

Inoltre seguite anche questi consigli:

  • Mangiare lentamente, masticando bene per agevolare la digestione.
  • Non pesarsi tutti i giorni, l’ideale è salire sulla bilancia una volta alla settimana, preferibilmente la mattina a digiuno.
  • Mangiare nei piatti piccoli, sembrerà pieno!
  • Allontanate ansia, stress e preoccupazioni che non aiutano il benessere fisico. Rilassatevi e respirate lentamente almeno una volta al giorno.
  • A colazione prendete dello yogurt, fiocchi di avena, il porridge, pane integrale, spremute e frullati. Una colazione sana è il segreto per dimagrire con gusto. Scoprite qui altre idee per preparare una sana colazione.

Per approfondire l’argomento:

LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Ecco alcune RICETTE LIGHT che vi aiuteranno a cucinare piatti sani e genuini e ricchi di gusto.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP